Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006

Genoa Cricket and Football Club vs. Genoa Cricket and Football Club 2005-2006

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dal Genoa Cricket and Football Club nella stagione 2005-2006.

Analogie tra Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006

Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alessio Scarpi, Attilio Perotti, Caso Genoa, Coppa Italia 2005-2006, Enrico Preziosi, Genoa Cricket and Football Club 2004-2005, Genoa Cricket and Football Club 2006-2007, Genova, Giovanni Vavassori, Lega Pro Prima Divisione, Marco Rossi (calciatore 1978), Serie B, Serie C1 2005-2006, Spezia Calcio, Stadio Luigi Ferraris, Unione Sportiva Salernitana 1919.

Alessio Scarpi

Proveniente dalle giovanili del Treporti, squadra provinciale veneta, approda alla Pasianese-Passons squadra della periferia di Udine dove dopo uno splendido campionato viene acquistato dal nel campionato 1995-1996 e prestato alla in Serie B per fare il secondo di Sandro Merlo.

Alessio Scarpi e Genoa Cricket and Football Club · Alessio Scarpi e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Attilio Perotti

Impostato inizialmente come mezzala La Repubblica, 28 gennaio 1987, pag.20, viene convertito da Giuseppe Meazza in ala destra, ruolo in cui giocherà per tutta la carriera sfruttando la sua abilità tattica, con cui sopperiva alle carenze di statura e velocità.

Attilio Perotti e Genoa Cricket and Football Club · Attilio Perotti e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Caso Genoa

Il caso Genoa fu un illecito sportivo che coinvolse la società ligure nel 2005, con l'accusa di aver aggiustato a proprio favore il risultato di una partita del campionato di B.

Caso Genoa e Genoa Cricket and Football Club · Caso Genoa e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Coppa Italia 2005-2006

La Coppa Italia 2005-2006 fu la 59ª edizione della Coppa Italia.

Coppa Italia 2005-2006 e Genoa Cricket and Football Club · Coppa Italia 2005-2006 e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Enrico Preziosi

È il presidente e proprietario della squadra di calcio italiano Genoa Cricket and Football Club.

Enrico Preziosi e Genoa Cricket and Football Club · Enrico Preziosi e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dal Genoa Cricket and Football Club nella stagione 2004-2005.

Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2004-2005 · Genoa Cricket and Football Club 2004-2005 e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club 2006-2007

Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dal Genoa Cricket and Football Club nella stagione 2006-2007.

Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2006-2007 · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Genoa Cricket and Football Club 2006-2007 · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genoa Cricket and Football Club e Genova · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Genova · Mostra di più »

Giovanni Vavassori

Ha esordito in Serie B nella stagione 1970-1971 nell'Atalanta, con cui ha disputato anche il successivo campionato di Serie A. Dal 1972 al 1977 ha giocato nel Napoli (5 stagioni in Serie A, e la vittoria della Coppa Italia 1975-1976); nella stagione 1977-1978 è tornato all'Atalanta, con cui ha partecipato a due campionati di Serie A, due di Serie B e uno di Serie C1, nel quale ha ottenuto la promozione in Serie B. Dopo una stagione passata al Cagliari (1982-1983), ha militato nel Campania fino al 1986, quando venne squalificato per tre anni e quattro mesi a seguito dello Scandalo del calcio italiano del 1986.

Genoa Cricket and Football Club e Giovanni Vavassori · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Giovanni Vavassori · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Genoa Cricket and Football Club e Lega Pro Prima Divisione · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Lega Pro Prima Divisione · Mostra di più »

Marco Rossi (calciatore 1978)

A lui si attribuiva anche l'appellativo "primo", chiamandolo Marco Rossi I, per distinguerlo dal difensore Marco Rossi, che tra le varie aveva giocato nell'altra squadra di Genova, la Sampdoria.

Genoa Cricket and Football Club e Marco Rossi (calciatore 1978) · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Marco Rossi (calciatore 1978) · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Genoa Cricket and Football Club e Serie B · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Serie B · Mostra di più »

Serie C1 2005-2006

La Serie C1 2005-2006 è stata la 28ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 27 agosto 2005 e il 18 giugno 2006.

Genoa Cricket and Football Club e Serie C1 2005-2006 · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Serie C1 2005-2006 · Mostra di più »

Spezia Calcio

Lo Spezia Calcio (già Foot Ball Club Spezia, poi Associazione Calcio Spezia, Spezia Calcio 1906 e Associazione Sportiva Dilettantistica Spezia Calcio 2008) è una società calcistica italiana con sede nella città di La Spezia, che milita nel campionato di Serie B. La sua fondazione storica risale al 1906 e disputa i suoi incontri casalinghi allo Stadio Alberto Picco; il colore sociale è il bianco e il completo da gioco prevede una maglia bianca con pantaloncini e calzettoni neri.

Genoa Cricket and Football Club e Spezia Calcio · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Spezia Calcio · Mostra di più »

Stadio Luigi Ferraris

Soprannominato il Tempio del Calcio ed al tempo della sua edificazione primo stadio di proprietà di una società calcistica, lo stadio comunale Luigi Ferraris è il più antico stadio d'Italia ancora in uso.

Genoa Cricket and Football Club e Stadio Luigi Ferraris · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Unione Sportiva Salernitana 1919

L'Unione Sportiva Salernitana 1919, detta comunemente Salernitana, è una società calcistica italiana con sede a Salerno.

Genoa Cricket and Football Club e Unione Sportiva Salernitana 1919 · Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 e Unione Sportiva Salernitana 1919 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006

Genoa Cricket and Football Club ha 635 relazioni, mentre Genoa Cricket and Football Club 2005-2006 ha 64. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.29% = 16 / (635 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Genoa Cricket and Football Club e Genoa Cricket and Football Club 2005-2006. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »