Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1975-1976

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1975-1976

Genoa Cricket and Football Club vs. Serie B 1975-1976

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Il Campionato di Serie B 1975-76 fu il quarantaquattresimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Analogie tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1975-1976

Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1975-1976 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Reggiana 1919, Atalanta Bergamasca Calcio, Brescia Calcio, Bruno Giorgi (allenatore), Calcio Catania, Genoa 1893 1975-1976, Genova, Gianni Di Marzio, Héctor Puricelli, Italia, La Gazzetta dello Sport, Luigi Simoni, Pietro Maroso, Roberto Pruzzo, Serie A 1976-1977, Serie B, Serie B 1974-1975, Stadio Luigi Ferraris, Vicenza Calcio.

Associazione Calcio Reggiana 1919

L'Associazione Calcio Reggiana 1919, meglio conosciuta come Reggiana, è una società calcistica italiana con sede nella città di Reggio nell'Emilia, in Emilia-Romagna.

Associazione Calcio Reggiana 1919 e Genoa Cricket and Football Club · Associazione Calcio Reggiana 1919 e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Atalanta Bergamasca Calcio e Genoa Cricket and Football Club · Atalanta Bergamasca Calcio e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Brescia Calcio e Genoa Cricket and Football Club · Brescia Calcio e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Bruno Giorgi (allenatore)

Giocava nel ruolo di terzino.

Bruno Giorgi (allenatore) e Genoa Cricket and Football Club · Bruno Giorgi (allenatore) e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Calcio Catania

Il Calcio Catania, o più semplicemente Catania, è una società calcistica italiana con sede nella città di Catania.

Calcio Catania e Genoa Cricket and Football Club · Calcio Catania e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Genoa 1893 1975-1976

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Genoa 1893 1975-1976 e Genoa Cricket and Football Club · Genoa 1893 1975-1976 e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genoa Cricket and Football Club e Genova · Genova e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Gianni Di Marzio

Ha allenato in Serie A il e successivamente il e il Catania, tra gli anni settanta e ottanta.

Genoa Cricket and Football Club e Gianni Di Marzio · Gianni Di Marzio e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Héctor Puricelli

Arrivato al Bologna negli anni trenta, fu presto soprannominato "testina d'oro" per le sue ottime doti di colpitore di testa, che valsero ai felsinei lo scudetto del 1939 e del 1941, nonché la classifica cannonieri negli stessi due anni.

Genoa Cricket and Football Club e Héctor Puricelli · Héctor Puricelli e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Genoa Cricket and Football Club e Italia · Italia e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Genoa Cricket and Football Club e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Luigi Simoni

Ha fatto parte del di Edmondo Fabbri, promosso in Serie A postadelgufo.it; nel 1961 si trasferisce in prestito al, in Serie B, ottenendo la promozione e la vittoria in Coppa Italia.

Genoa Cricket and Football Club e Luigi Simoni · Luigi Simoni e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Pietro Maroso

Fratello minore di Virgilio Maroso, calciatore del Grande Torino morto nel 1949 a Superga, inizia a giocare nelle giovanili del Torino, abbandonando l'attività a 18 anni per un problema cardiaco; successivamente iniziò a lavorare in fabbrica alla FIAT, per poi riprendere a giocare a 21 anni nei dilettanti del Madonna di Campagna; passa in seguito alla Fossanese, con cui gioca per due stagioni in Interregionale.

Genoa Cricket and Football Club e Pietro Maroso · Pietro Maroso e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Roberto Pruzzo

Cresciuto nelle giovanili del Genoa fece il suo esordio in Serie A il 2 dicembre 1973 nella partita contro il Cesena, terminata 1-1.

Genoa Cricket and Football Club e Roberto Pruzzo · Roberto Pruzzo e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Serie A 1976-1977

La Serie A 1976-1977 fu il massimo livello della settantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Genoa Cricket and Football Club e Serie A 1976-1977 · Serie A 1976-1977 e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Genoa Cricket and Football Club e Serie B · Serie B e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Serie B 1974-1975

Il Campionato di Serie B 1974-75 fu il quarantatreesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1974-1975 · Serie B 1974-1975 e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Stadio Luigi Ferraris

Soprannominato il Tempio del Calcio ed al tempo della sua edificazione primo stadio di proprietà di una società calcistica, lo stadio comunale Luigi Ferraris è il più antico stadio d'Italia ancora in uso.

Genoa Cricket and Football Club e Stadio Luigi Ferraris · Serie B 1975-1976 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Genoa Cricket and Football Club e Vicenza Calcio · Serie B 1975-1976 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1975-1976

Genoa Cricket and Football Club ha 635 relazioni, mentre Serie B 1975-1976 ha 165. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.38% = 19 / (635 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1975-1976. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »