Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1978-1979

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1978-1979

Genoa Cricket and Football Club vs. Serie B 1978-1979

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Il Campionato di Serie B 1978-79 fu il quarantasettesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Analogie tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1978-1979

Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1978-1979 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alfredo Magni, Brescia Calcio, Bruno Giorgi (allenatore), Cagliari Calcio, Genoa 1893 1978-1979, Genova, Gianni Bui, Héctor Puricelli, Italia, Lega Pro Prima Divisione, Luigi Simoni, Pietro Maroso, Serie A, Serie A 1977-1978, Serie B, Serie B 1979-1980, Stadio Luigi Ferraris, Udinese Calcio.

Alfredo Magni

Giocava nel ruolo di stopper, quasi sempre in Serie B (esordendo il 9 giugno 1961 nel Simmenthal Monza contro il Brescia che poi allenerà in Serie A), con l'eccezione delle stagioni 1966-1967 e 1967-1968 in Serie C, militando solamente in due squadre, e con le quali disputa 203 gare nella serie cadetta segnando un solo gol, il 13 febbraio 1973 in Como- (1-0).

Alfredo Magni e Genoa Cricket and Football Club · Alfredo Magni e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Brescia Calcio e Genoa Cricket and Football Club · Brescia Calcio e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Bruno Giorgi (allenatore)

Giocava nel ruolo di terzino.

Bruno Giorgi (allenatore) e Genoa Cricket and Football Club · Bruno Giorgi (allenatore) e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Cagliari, in Sardegna.

Cagliari Calcio e Genoa Cricket and Football Club · Cagliari Calcio e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Genoa 1893 1978-1979

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Genoa 1893 1978-1979 e Genoa Cricket and Football Club · Genoa 1893 1978-1979 e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genoa Cricket and Football Club e Genova · Genova e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Gianni Bui

Crebbe nelle giovanili della Lazio, sotto la guida di Fulvio Bernardini; esordì non ancora ventenne a Napoli, nelle file della Cirio, in Serie C e si mise presto in luce; l'anno successivo, tornato alla Lazio, esordì in Serie A nel corso del campionato 1960-1961 in occasione del successo esterno (2-5) sul del 19 febbraio 1961.

Genoa Cricket and Football Club e Gianni Bui · Gianni Bui e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Héctor Puricelli

Arrivato al Bologna negli anni trenta, fu presto soprannominato "testina d'oro" per le sue ottime doti di colpitore di testa, che valsero ai felsinei lo scudetto del 1939 e del 1941, nonché la classifica cannonieri negli stessi due anni.

Genoa Cricket and Football Club e Héctor Puricelli · Héctor Puricelli e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Genoa Cricket and Football Club e Italia · Italia e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Genoa Cricket and Football Club e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Luigi Simoni

Ha fatto parte del di Edmondo Fabbri, promosso in Serie A postadelgufo.it; nel 1961 si trasferisce in prestito al, in Serie B, ottenendo la promozione e la vittoria in Coppa Italia.

Genoa Cricket and Football Club e Luigi Simoni · Luigi Simoni e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Pietro Maroso

Fratello minore di Virgilio Maroso, calciatore del Grande Torino morto nel 1949 a Superga, inizia a giocare nelle giovanili del Torino, abbandonando l'attività a 18 anni per un problema cardiaco; successivamente iniziò a lavorare in fabbrica alla FIAT, per poi riprendere a giocare a 21 anni nei dilettanti del Madonna di Campagna; passa in seguito alla Fossanese, con cui gioca per due stagioni in Interregionale.

Genoa Cricket and Football Club e Pietro Maroso · Pietro Maroso e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Genoa Cricket and Football Club e Serie A · Serie A e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Serie A 1977-1978

La Serie A 1977-1978 fu il massimo livello della settantaseiesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaseiesima disputata con la formula del girone unico.

Genoa Cricket and Football Club e Serie A 1977-1978 · Serie A 1977-1978 e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Genoa Cricket and Football Club e Serie B · Serie B e Serie B 1978-1979 · Mostra di più »

Serie B 1979-1980

La Serie B 1979-1980 è stata la 48ª edizione del campionato di Serie B, secondo livello professionistico del calcio italiano.

Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1979-1980 · Serie B 1978-1979 e Serie B 1979-1980 · Mostra di più »

Stadio Luigi Ferraris

Soprannominato il Tempio del Calcio ed al tempo della sua edificazione primo stadio di proprietà di una società calcistica, lo stadio comunale Luigi Ferraris è il più antico stadio d'Italia ancora in uso.

Genoa Cricket and Football Club e Stadio Luigi Ferraris · Serie B 1978-1979 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Udinese Calcio

L'Udinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede a Udine.

Genoa Cricket and Football Club e Udinese Calcio · Serie B 1978-1979 e Udinese Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1978-1979

Genoa Cricket and Football Club ha 635 relazioni, mentre Serie B 1978-1979 ha 163. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.26% = 18 / (635 + 163).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1978-1979. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »