Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 vs. Genoa Cricket and Football Club 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Analogie tra Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Abdoulay Konko, Alessandro Manetti (calciatore), Andrea Campagnolo, Angelo Iorio, Claudio Onofri, Cosimo Francioso, Davide Nicola, Fabrizio Lorieri, Franco Scoglio, Gennaro Ruotolo, Giovanni Stroppa, Marco Carparelli, Marco Malagò, Massimo Mutarelli, Paolo Annoni, Paul Codrea, Roberto Breda, Rodrigue Boisfer, Simone Giacchetta, Vincenzo D'Isanto.

Abdoulay Konko

Nella stagione 2001-2002 arriva giovanissimo dal vivaio del Martigues a quello del Genoa, per poi tornare in Francia e fare ritorno in Italia tra le file della squadra Primavera della Juventus.

Abdoulay Konko e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Abdoulay Konko e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Alessandro Manetti (calciatore)

Centrocampista mancino Larena.it, dotato di buona tecnica e fisicamente esile, era un jolly di centrocampo che poteva essere utilizzato in più ruoli: ha giocato come mezzapunta, La Repubblica, 17 febbraio 1997, pag.41, esterno (a sinistra, Il Mattino di Padova, 1º settembre 2004, pag.36 o a destra, La Stampa, 2 febbraio 1999, pag.42), mezzala e nel finale di carriera come regista, La Provincia Pavese, 7 settembre 2007, pag.49.

Alessandro Manetti (calciatore) e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Alessandro Manetti (calciatore) e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Andrea Campagnolo

Cresciuto nelle giovanili del Cittadella, rimane aggregato per due stagioni alla prima squadra, prima di passare alla dove rimane per tre stagioni senza mai scendere in campo, in qualità di terzo portiere della squadra capitolina.

Andrea Campagnolo e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Andrea Campagnolo e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Angelo Iorio

Difensore centrale, forte fisicamente.

Angelo Iorio e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Angelo Iorio e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Claudio Onofri

Iniziò nelle giovanili del Vanchiglia e del Torino come mezz'ala d'attacco ma nel 1970 Beniamino Cancian, vice-allenatore della prima squadra lo spostò per una stagione nel ruolo di libero, dato che riteneva che pur avendo un buon tasso tecnico fosse troppo lento per ricoprire ad alti livelli il ruolo di mezz'ala.

Claudio Onofri e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Claudio Onofri e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Cosimo Francioso

Ha giocato nella Pro Italia Galatina dal 1983 al 1987, con una parentesi di una stagione (1984-1985) alla Virtus Gallipoli.

Cosimo Francioso e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Cosimo Francioso e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Davide Nicola

Ha difeso per lungo tempo i colori del Genoa, prima di esordire in Serie A con il Siena.

Davide Nicola e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Davide Nicola e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Fabrizio Lorieri

Cresciuto nell', esordisce nella stagione 1981-1982 con la Sangiovannese storiainter.it (Serie C2), per poi passare in comproprietà al Prato l'anno successivo: con i toscani vince il campionato di Serie C2 1982-1983.

Fabrizio Lorieri e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Fabrizio Lorieri e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Franco Scoglio

Laureato in Pedagogia, per questo era chiamato "il Professore".

Franco Scoglio e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Franco Scoglio e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Gennaro Ruotolo

Centrocampista difensivo, cominciò la carriera calcistica nel 1984 col Sorrento in serie C2.

Gennaro Ruotolo e Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 · Gennaro Ruotolo e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Giovanni Stroppa

Cresciuto nelle giovanili del Milan, disputa due stagioni (una in Serie C1 e una in Serie B) in prestito al Monza, tra il 1987 e il 1989.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Giovanni Stroppa · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Giovanni Stroppa · Mostra di più »

Marco Carparelli

Seconda punta, abile ad inserirsi tra gli spazi e a sfruttare le sponde dei compagni.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Marco Carparelli · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Marco Carparelli · Mostra di più »

Marco Malagò

Cresce nel vivaio del.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Marco Malagò · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Marco Malagò · Mostra di più »

Massimo Mutarelli

In carriera ha collezionato 134 presenze e 8 reti in Serie A e 206 presenze e 10 reti in Serie B.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Massimo Mutarelli · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Massimo Mutarelli · Mostra di più »

Paolo Annoni

In Serie A ha vestito le maglie di, e. Nel campionato 2002-03, approda alla Pro Patria, neo promossa in C1, con i tigrotti, rimane fino alla stagione 2004-05.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Paolo Annoni · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Paolo Annoni · Mostra di più »

Paul Codrea

Ha giocato nella massima serie rumena e italiana, oltre che nella Nazionale del suo paese.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Paul Codrea · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Paul Codrea · Mostra di più »

Roberto Breda

Le squadre da lui allenate giocano generalmente con il 4-2-3-1.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Roberto Breda · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Roberto Breda · Mostra di più »

Rodrigue Boisfer

Nasce a Marsiglia da padre martinicano e madre della Guadalupa nelle Antille francesi.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Rodrigue Boisfer · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Rodrigue Boisfer · Mostra di più »

Simone Giacchetta

Giacchetta debutta da professionista nel 1986 come attaccante con la Civitanovese: gioca due stagioni in Serie C2, e nel 1988 si trasferisce al Napoli come riserva dei vari Andrea Carnevale, Maradona e Careca.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Simone Giacchetta · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Simone Giacchetta · Mostra di più »

Vincenzo D'Isanto

Nel 1998 viene acquistato dal ed esordisce in serie B con in maglia rossoblù nella partita casalinga contro il Vicenza il 5 settembre 1999 dopo una breve esperienza in prestito alla in serie C1.

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Vincenzo D'Isanto · Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 e Vincenzo D'Isanto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002

Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 ha 35 relazioni, mentre Genoa Cricket and Football Club 2001-2002 ha 44. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 25.32% = 20 / (35 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Genoa Cricket and Football Club 2000-2001 e Genoa Cricket and Football Club 2001-2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »