Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gens Iulia e Marco Antonio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gens Iulia e Marco Antonio

Gens Iulia vs. Marco Antonio

La gens Iulia (talvolta italianizzato in: gens Giulia) fu un'antichissima gens romana, di cui fanno parte alcuni tra i personaggi più influenti dello Stato, e di cui viene esaltata leggendariamente a più riprese la discendenza divina (attraverso l'asse Venere-Enea-Iulo). Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Analogie tra Gens Iulia e Marco Antonio

Gens Iulia e Marco Antonio hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Console (storia romana), Gaio Giulio Cesare, Giulia (madre di Marco Antonio), Marco Antonio Cretico, Pretore (storia romana), Repubblica romana, Roma, Roma (città antica), Secondo triumvirato, 43 a.C..

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Gens Iulia · Augusto e Marco Antonio · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Gens Iulia · Console (storia romana) e Marco Antonio · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Gens Iulia · Gaio Giulio Cesare e Marco Antonio · Mostra di più »

Giulia (madre di Marco Antonio)

Figlia di Lucio Giulio Cesare, console nel 90 a.C. e di una Fulvia (appartenente alla gens Fulvia), sposò Marco Antonio Cretico e poi, dopo la morte di questi, Publio Cornelio Lentulo Sura, che fu giustiziato nel 63 a.C. come complice di Lucio Sergio Catilina.

Gens Iulia e Giulia (madre di Marco Antonio) · Giulia (madre di Marco Antonio) e Marco Antonio · Mostra di più »

Marco Antonio Cretico

Figlio di Marco Antonio Oratore e fratello di Gaio Antonio Ibrida, sposò prima Numitoria, da cui non ebbe figli, e poi Giulia Antonia, la cugina di Gaio Giulio Cesare, da cui ebbe tre figli, il triumviro Marco Antonio, il Gaio Antonio (pretore nel 44 a.C.) e Lucio Antonio (console nel 41 e artefice del Bellum Perusinum). Nel 75 a.C. divenne pretore.

Gens Iulia e Marco Antonio Cretico · Marco Antonio e Marco Antonio Cretico · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Gens Iulia e Pretore (storia romana) · Marco Antonio e Pretore (storia romana) · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Gens Iulia e Repubblica romana · Marco Antonio e Repubblica romana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gens Iulia e Roma · Marco Antonio e Roma · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Gens Iulia e Roma (città antica) · Marco Antonio e Roma (città antica) · Mostra di più »

Secondo triumvirato

Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata il 27 novembre del 43 a.C. tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido.

Gens Iulia e Secondo triumvirato · Marco Antonio e Secondo triumvirato · Mostra di più »

43 a.C.

Nessuna descrizione.

43 a.C. e Gens Iulia · 43 a.C. e Marco Antonio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gens Iulia e Marco Antonio

Gens Iulia ha 69 relazioni, mentre Marco Antonio ha 191. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.23% = 11 / (69 + 191).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gens Iulia e Marco Antonio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »