Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gens Servilia e Impero romano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gens Servilia e Impero romano

Gens Servilia vs. Impero romano

La gens Servilia era una famiglia patrizia della Roma antica già nota nei primi secoli della repubblica, e pochi nomi appaiono più di frequente nei Fasti consolari mantenendo un'alta influenza sino al periodo Imperiale. LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Analogie tra Gens Servilia e Impero romano

Gens Servilia e Impero romano hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Fondazione di Roma, Patrizio (storia romana), Repubblica romana, Roma (città antica).

Fondazione di Roma

La fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Fondazione di Roma e Gens Servilia · Fondazione di Roma e Impero romano · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite dell'antica società romana. Il nome patricius rimanda alla parola di origine indoeuropea patres, i 'padri fondatori' o i capi delle tribù (gentes) che danno origine alla civiltà romana.

Gens Servilia e Patrizio (storia romana) · Impero romano e Patrizio (storia romana) · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Gens Servilia e Repubblica romana · Impero romano e Repubblica romana · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.

Gens Servilia e Roma (città antica) · Impero romano e Roma (città antica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gens Servilia e Impero romano

Gens Servilia ha 57 relazioni, mentre Impero romano ha 552. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.66% = 4 / (57 + 552).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gens Servilia e Impero romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: