Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Geografia e Scienza del Quaternario

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Geografia e Scienza del Quaternario

Geografia vs. Scienza del Quaternario

La geografia (dal latino geographia, a sua volta traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto. La Scienza del Quaternario (in inglese Quaternary science) è un campo interdisciplinare di studi focalizzati sul periodo Quaternario, il quale abbraccia gli ultimi 2,6 milioni di anni.

Analogie tra Geografia e Scienza del Quaternario

Geografia e Scienza del Quaternario hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Clima.

Clima

Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.

Clima e Geografia · Clima e Scienza del Quaternario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Geografia e Scienza del Quaternario

Geografia ha 170 relazioni, mentre Scienza del Quaternario ha 10. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.56% = 1 / (170 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Geografia e Scienza del Quaternario. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »