Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Geografia (Strabone) e Proscrizione sillana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Geografia (Strabone) e Proscrizione sillana

Geografia (Strabone) vs. Proscrizione sillana

La Geografia (in greco antico: - Gheographikà) è una trattazione di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca e redatta in diciassette libri, opera dell'erudito greco Strabone (circa 64 a.C. - 19 d.C.),Albin Lesky. La Prima proscrizione o proscrizione sillana consiste in un'epurazione controllata degli oppositori politici di parte mariana da parte di Lucio Cornelio Silla nell'82 a.C., attuata attraverso la pubblicazione di liste di cittadini romani dichiarati hostes publici, i cui beni venivano confiscati.

Analogie tra Geografia (Strabone) e Proscrizione sillana

Geografia (Strabone) e Proscrizione sillana hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Gaio Giulio Cesare, Marco Tullio Cicerone, Pausania il Periegeta, Regio VII Etruria, Strabone.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Geografia (Strabone) · Augusto e Proscrizione sillana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Geografia (Strabone) · Gaio Giulio Cesare e Proscrizione sillana · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Geografia (Strabone) e Marco Tullio Cicerone · Marco Tullio Cicerone e Proscrizione sillana · Mostra di più »

Pausania il Periegeta

Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C..

Geografia (Strabone) e Pausania il Periegeta · Pausania il Periegeta e Proscrizione sillana · Mostra di più »

Regio VII Etruria

L'Etruria era una regione antica dell'Italia centrale, la VII tra le regioni dell'Italia augustea, che comprendeva la Toscana, parte dell'Umbria occidentale fino al fiume Tevere, il Lazio settentrionale fino a Roma e i territori liguri a sud del fiume Magra.

Geografia (Strabone) e Regio VII Etruria · Proscrizione sillana e Regio VII Etruria · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Geografia (Strabone) e Strabone · Proscrizione sillana e Strabone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Geografia (Strabone) e Proscrizione sillana

Geografia (Strabone) ha 129 relazioni, mentre Proscrizione sillana ha 95. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.68% = 6 / (129 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Geografia (Strabone) e Proscrizione sillana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »