Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Geografia dell'Aquila e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Geografia dell'Aquila e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Geografia dell'Aquila vs. Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

La città dell'Aquila si estende in modo molto vasto lungo le direttrici ove si incontrano la SS 17, la SS 80 e la SR 5 bis in una subregione dell'alta provincia dell'Aquila detta appunto Conca aquilana. Il parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un parco nazionale istituito nel 1991. Terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale, è situato per la maggior parte in Abruzzo (provincia dell'Aquila, Pescara e Teramo), risultando uno dei tre parchi nazionali presenti nel territorio regionale, e in misura minore nelle zone adiacenti del Lazio (provincia di Rieti) e delle Marche (provincia di Ascoli Piceno).

Analogie tra Geografia dell'Aquila e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Geografia dell'Aquila e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga hanno 67 punti in comune (in Unionpedia): Abies alba, Acer (botanica), Altopiano di Navelli, Antonio abate, Antrodoco, Appennini, Aquila chrysaetos, Aria edulis, Assergi, Autostrada A24 (Italia), Autostrada A25 (Italia), Aves, Barete, Barisciano, Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Bosco, Buccio di Ranallo, Cagnano Amiterno, Camarda, Campo Imperatore, Campotosto, Canis lupus italicus, Capitignano, Capreolus capreolus, Castanea, Chiesa di San Pietro a Coppito, Chiesa di Santa Giusta, Chiesa di Santa Maria Paganica, Conca aquilana, Crognaleto, ..., Diboscamento, Falco peregrinus, Fano Adriano, Felis silvestris, Gentiana, Giovanni da Capestrano, Gran Sasso, Ilex aquifolium, Inquinamento atmosferico, Isola del Gran Sasso d'Italia, Juniperus, L'Aquila, Leontopodium, Monte Corvo, Paganica, Pascolo, Passo delle Capannelle, Pastorizia, Pietracamela, Pinus nigra, Pizzo Cefalone, Pizzo Intermesoli, Pizzoli, Primula, Provincia dell'Aquila, Provincia di Rieti, Pyrrhocorax graculus, Quercus cerris, Rapace, San Vittorino (L'Aquila), Santo Stefano di Sessanio, Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia, Sus scrofa, Teramo, Ursus arctos marsicanus, Vipera ursinii, XVI secolo. Espandi índice (37 più) »

Abies alba

L'abete bianco (Abies alba Mill., 1759), detto anche abete comune, abezzo o avezzo, è una pianta tipica delle foreste e delle montagne dell'emisfero boreale.

Abies alba e Geografia dell'Aquila · Abies alba e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Acer (botanica)

Acer L. è un genere di piante a foglie caduche che appartiene alla famiglia Sapindaceae, comprendente oltre 150 specie diffuse in Europa, Asia e Nord America.

Acer (botanica) e Geografia dell'Aquila · Acer (botanica) e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Altopiano di Navelli

LAltopiano di Navelli (o Piana di Navelli) è un altopiano carsico-alluvionale della provincia dell'Aquila, in Abruzzo; situato a circa 700 m s.l.m. tra i massicci del Gran Sasso d'Italia a nord, del Sirente-Velino e la Valle Subequana a sud-ovest, la Valle del Tirino a est, trae il suo nome dal centrale borgo di Navelli.

Altopiano di Navelli e Geografia dell'Aquila · Altopiano di Navelli e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Antonio abate

Contemporaneo di Paolo di Tebe, è considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati; a lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.

Antonio abate e Geografia dell'Aquila · Antonio abate e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Antrodoco

Antrodoco (Ndreócu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, appartenente alla Comunità montana del Velino.

Antrodoco e Geografia dell'Aquila · Antrodoco e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Appennini

Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Appennini e Geografia dell'Aquila · Appennini e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Aquila chrysaetos

L'aquila reale (Aquila chrysaetos, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Accipitridae, presente in Eurasia, Nordamerica e Nordafrica.

Aquila chrysaetos e Geografia dell'Aquila · Aquila chrysaetos e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Aria edulis

Il sorbo montano o farinaccio (Aria edulis (Willd.) M.Roem., 1847) è una pianta della famiglia delle Rosacee.

Aria edulis e Geografia dell'Aquila · Aria edulis e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Assergi

Assergi è una frazione della città dell'Aquila, posto a circa 11 km dal centro storico, originariamente compreso nel comune soppresso di Camarda, con cui oggi forma la nona circoscrizione, sede dell'ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dei laboratori nazionali dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, e della stazione di valle della Funivia del Gran Sasso d'Italia che sale a Campo Imperatore.

Assergi e Geografia dell'Aquila · Assergi e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Autostrada A24 (Italia)

L'autostrada A24 collega Roma a Teramo, passando per L'Aquila. La sua gestione, unitamente a quella della A25, è di Strada dei Parchi. Nonostante la revoca anticipata da parte del Governo Italiano della concessione delle due autostrade a Strada dei Parchi nell'agosto del 2022, a partire dal 1 gennaio 2024 la gestione è rientrata nuovamente a Strada dei Parchi del gruppo Toto.

Autostrada A24 (Italia) e Geografia dell'Aquila · Autostrada A24 (Italia) e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Autostrada A25 (Italia)

L'autostrada A25 collega l'autostrada A24 presso lo svincolo direzionale di Torano di Borgorose, al confine tra Lazio e Abruzzo, all'autostrada A14 a Villanova di Cepagatti, nei pressi di Pescara.

Autostrada A25 (Italia) e Geografia dell'Aquila · Autostrada A25 (Italia) e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Aves e Geografia dell'Aquila · Aves e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Barete

Barete (Lavarète in dialetto locale) è un comune italiano di 632 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, nella zona dell'Alto Aterno.

Barete e Geografia dell'Aquila · Barete e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Barisciano

Barisciano (Varissànë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, posto a circa 18 km a est-sud-est del capoluogo abruzzese L'Aquila, in posizione moderatamente rialzata rispetto alla bassa Valle dell'Aterno, alle falde sud-occidentali del Gran Sasso d'Italia.

Barisciano e Geografia dell'Aquila · Barisciano e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria di Collemaggio

La basilica di Santa Maria di Collemaggio è un edificio religioso dell'Aquila, sito appena fuori dalla cinta muraria, sull'omonimo colle. Fondata nel 1288 per volere di Pietro da Morrone — qui incoronato papa con il nome di Celestino V il 29 agosto 1294 — è considerata la massima espressione dell'architettura abruzzese, oltre che il simbolo della città ed è stata dichiarata monumento nazionale nel 1902.

Basilica di Santa Maria di Collemaggio e Geografia dell'Aquila · Basilica di Santa Maria di Collemaggio e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Bosco

Il bosco (o selva) è un'area di superficie terrestre con estensione minima di 0,2 ettari, formata da un'associazione vegetale di alberi selvatici di alto fusto e di arbusti ed erbe che costituiscono il sottobosco.

Bosco e Geografia dell'Aquila · Bosco e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Buccio di Ranallo

Buccio nacque probabilmente negli anni '90 del 1200 nel locale di Poppleto (moderna Coppito) nel quarto di San Pietro all'Aquila; era figlio di un certo Rainaldo (o Ranallo) di Gentile e la sua famiglia di origine era di piccola nobiltà campagnola.

Buccio di Ranallo e Geografia dell'Aquila · Buccio di Ranallo e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Cagnano Amiterno

Cagnano Amiterno è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, al confine con la provincia di Rieti del Lazio, nella zona dell'Alto Aterno.

Cagnano Amiterno e Geografia dell'Aquila · Cagnano Amiterno e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Camarda

Camarda è una frazione della città dell'Aquila, situata alle pendici occidentali del Gran Sasso, a circa 800 m d'altitudine, lungo la strada statale 17-bis che da Bazzano sale a Campo Imperatore passando per Paganica, Tempera, Assergi e Fonte Cerreto, un tempo comune autonomo prima di essere aggregato al capoluogo ed ora sede della nona circoscrizione del comune.

Camarda e Geografia dell'Aquila · Camarda e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Campo Imperatore

Campo Imperatore (anticamente Campo Imperiale, nome attribuitogli da Federico II di Svevia) è un vasto altopiano, di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato tra i e i m di quota s.l.m. in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, nel cuore del massiccio del Gran Sasso e del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Campo Imperatore e Geografia dell'Aquila · Campo Imperatore e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Campotosto

Campotosto (Camputostu in dialetto sabino) è un comune italiano di 458 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato nella zona dell'Alto Aterno, a, è uno dei centri abitati più elevati dell'Appennino: fa parte della comunità montana Montagna di L'Aquila e dà il nome all'omonimo lago artificiale, centro dell'omonima riserva naturale istituita dopo la costruzione della diga.

Campotosto e Geografia dell'Aquila · Campotosto e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Canis lupus italicus

Il lupo grigio appenninico o lupo italiano (Canis lupus italicus) è una sottospecie del lupo grigio originario della penisola italiana continentale, ma ormai diffuso anche sulle Alpi e in Francia.

Canis lupus italicus e Geografia dell'Aquila · Canis lupus italicus e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Capitignano

Capitignano (Capignànu in dialetto sabino) è un comune italiano di 621 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Appartiene alla comunità montana Amiternina; parte del territorio del comune rientra nel territorio del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, della riserva naturale del Lago di Campotosto, in virtù della presenza dell'omonimo lago artificiale, e della Valle del Tronto.

Capitignano e Geografia dell'Aquila · Capitignano e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Capreolus capreolus

Il capriolo (Capreolus capreolus) è un ungulato diffuso in Europa e Asia. È molto veloce e vive su altopiani e montagne, sebbene originariamente si trovasse prevalentemente nelle pianure.

Capreolus capreolus e Geografia dell'Aquila · Capreolus capreolus e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Castanea

Castanea Mill., 1754 è un genere della famiglia Fagaceae. Comprende alberi affini alle querce e ai faggi. In Europa il genere è rappresentato dalla sola specie Castanea sativa Miller.

Castanea e Geografia dell'Aquila · Castanea e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro a Coppito

La chiesa di San Pietro a CoppitoLa chiesa è anche conosciuta con il nome di San Pietro di Coppito o, più semplicemente, San Pietro; la specifica del nome è da intendersi come riferimenti al locale di Coppito intra moenia in cui l'edificio è situato, anche per distinguerlo dalla chiesa di San Pietro di Sassa, situata invece nel locale di Sassa.

Chiesa di San Pietro a Coppito e Geografia dell'Aquila · Chiesa di San Pietro a Coppito e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Chiesa di Santa Giusta

La Chiesa di Santa Giusta è un edificio religioso dell'Aquila. Come la quasi totalità delle chiese aquilane deve la sua realizzazione agli abitanti di uno dei castelli vicini, in questo caso Bazzano, che contribuirono così alla fondazione della città nel XIII secolo.

Chiesa di Santa Giusta e Geografia dell'Aquila · Chiesa di Santa Giusta e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Paganica

La chiesa di Santa Maria Paganica (per esteso, Santa Maria a Paganica o Santa Maria di Paganica) è un edificio religioso dell'Aquila. Deve il suo nome al borgo di Paganica, ora frazione, i cui abitanti contribuirono alla fondazione della città nel XIII secolo.

Chiesa di Santa Maria Paganica e Geografia dell'Aquila · Chiesa di Santa Maria Paganica e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Conca aquilana

La Conca aquilana è una conca interna appenninica, appartenente al medio corso della Valle dell'Aterno, situata nell'Abruzzo interno, nel circondario della città dell'Aquila, da cui trae il nome.

Conca aquilana e Geografia dell'Aquila · Conca aquilana e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Crognaleto

Crognaleto è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Il nome deriva dal termine dialettale crognale (.

Crognaleto e Geografia dell'Aquila · Crognaleto e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Diboscamento

Il termine diboscamento (o più comunemente disboscamento, anche deforestazione), indica l'eliminazione della vegetazione arborea in un'area boschiva o forestale.

Diboscamento e Geografia dell'Aquila · Diboscamento e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Falco peregrinus

Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi diffuso quasi in tutto il mondo: Europa, Asia, Africa, Nordamerica, Sudamerica e Oceania.

Falco peregrinus e Geografia dell'Aquila · Falco peregrinus e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Fano Adriano

Fano Adriano è un comune italiano di 249 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Si trova alle falde settentrionali del massiccio del Gran Sasso d'Italia, all'interno del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Fano Adriano e Geografia dell'Aquila · Fano Adriano e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Felis silvestris

Il gatto selvatico (Felis silvestris) è un piccolo felino, suddiviso in varie sottospecie, che occupa aree vastissime, comprendenti gran parte di Africa, Europa e Asia sud-occidentale e centrale, fino a India, Cina e Mongolia.

Felis silvestris e Geografia dell'Aquila · Felis silvestris e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Gentiana

Gentiana L. è un genere di piante della famiglia delle Gentianaceae.

Gentiana e Geografia dell'Aquila · Gentiana e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Giovanni da Capestrano

Era figlio di un barone tedesco e di una giovane dama abruzzese. Fu un sacerdote del quale si ricorda l'intensa attività evangelizzatrice nella prima metà del XV secolo.

Geografia dell'Aquila e Giovanni da Capestrano · Giovanni da Capestrano e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Gran Sasso

Il Gran Sasso d'Italia (o semplicemente Gran Sasso) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini e dell'Italia peninsulare, situato interamente in Abruzzo, nella dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province dell'Aquila, di Teramo e di Pescara.

Geografia dell'Aquila e Gran Sasso · Gran Sasso e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Ilex aquifolium

Lagrifoglio (Ilex aquifolium L.), detto anche aquifoglio, alloro spinoso o pungitopo maggiore, è una pianta appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae.

Geografia dell'Aquila e Ilex aquifolium · Ilex aquifolium e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Inquinamento atmosferico

Linquinamento atmosferico è una forma di inquinamento, ovvero l'insieme di tutti gli agenti fisici, chimici e biologici che modificano le caratteristiche naturali dell'atmosfera terrestre.

Geografia dell'Aquila e Inquinamento atmosferico · Inquinamento atmosferico e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Isola del Gran Sasso d'Italia

Isola del Gran Sasso d'Italia è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Il comune ha fatto parte della Comunità montana Gran Sasso fino al 2013, anno in cui sono state abolite tutte le Comunità Montane d'Abruzzo.

Geografia dell'Aquila e Isola del Gran Sasso d'Italia · Isola del Gran Sasso d'Italia e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Juniperus

Juniperus L., più comunemente noto come ginepro, è un genere di piante della famiglia delle Cupressaceae, comprendente 60 specie legnose, arboree e arbustive, tra cui sette spontanee della flora italiana e adatte alla selvicoltura.

Geografia dell'Aquila e Juniperus · Juniperus e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Geografia dell'Aquila e L'Aquila · L'Aquila e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Leontopodium

Leontopodium R.Br. ex Cass., 1819 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae, tribù Gnaphalieae e sottotribù Gnaphaliinae).

Geografia dell'Aquila e Leontopodium · Leontopodium e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Monte Corvo

Il monte Corvo (2.623) è la quarta vetta della massiccio del Gran Sasso d'Italia, posta nella parte settentrionale del massiccio, tra il pizzo d'Intermesoli a est, la dorsale più occidentale del Gran Sasso ad ovest e Campo Pericoli a sud.

Geografia dell'Aquila e Monte Corvo · Monte Corvo e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Paganica

Paganica è una frazione dell'Aquila, situata a 669 metri sul livello del mare, ai piedi del Gran Sasso d'Italia, a circa 7 chilometri ad est dal centro storico, lungo la strada statale 17 bis che da Bazzano sale a Campo Imperatore.

Geografia dell'Aquila e Paganica · Paganica e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Mostra di più »

Pascolo

Il pascolo (dal latino pascuum) è una forma di agricoltura estensiva, in genere consistente in una distesa erbosa generalmente utilizzata nella pastorizia per il nutrimento di animali erbivori, come ovini, caprini, bovini ed equini, spesso riuniti in mandrie e greggi.

Geografia dell'Aquila e Pascolo · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pascolo · Mostra di più »

Passo delle Capannelle

Il passo delle Capannelle (1.300 m s.l.m.) è un valico dell'Appennino abruzzese, sito in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, che scavalca la catena appenninica del Gran Sasso d'Italia a nord e i Monti della Laga a sud attraverso la strada statale 80.

Geografia dell'Aquila e Passo delle Capannelle · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Passo delle Capannelle · Mostra di più »

Pastorizia

La pastorizia è una delle forme più antiche di allevamento, praticata con la maggior parte delle specie animali domestiche da reddito, principalmente ovini, caprini, bovini, ma anche suini, equini, cervidi, camelidi.

Geografia dell'Aquila e Pastorizia · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pastorizia · Mostra di più »

Pietracamela

Pietracamela (La PròtëE. Giammarco, op. cit., p. 304. in dialetto locale) è un comune italiano di 205 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Geografia dell'Aquila e Pietracamela · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pietracamela · Mostra di più »

Pinus nigra

Il pino nero (Pinus nigra) è un albero della famiglia delle Pinaceae presente esclusivamente nelle regioni montuose mediterranee. Il suo areale è estremamente frammentato in quanto si tratta di una specie relitta pioniera.

Geografia dell'Aquila e Pinus nigra · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pinus nigra · Mostra di più »

Pizzo Cefalone

Il Pizzo Cefalone (2.533 m s.l.m.) è la cima più alta della dorsale occidentale del Gran Sasso, la settima dell'intero massiccio, all'interno del territorio del comune dell'Aquila.

Geografia dell'Aquila e Pizzo Cefalone · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pizzo Cefalone · Mostra di più »

Pizzo Intermesoli

Il Pizzo Intermesoli (2.635 m di quota) è una montagna del massiccio del Gran Sasso d'Italia, terza cima più alta del massiccio dopo Corno Grande e Corno Piccolo, posta nel territorio della frazione di Intermesoli, all'interno del comune di Pietracamela e formata da due vette: la vetta Settentrionale (2483 m) e la vetta Meridionale (2635 m).

Geografia dell'Aquila e Pizzo Intermesoli · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pizzo Intermesoli · Mostra di più »

Pizzoli

Pìzzoli è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, nella zona dell'Alto Aterno. Fa parte della comunità montana Amiternina e parte del territorio rientra nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte occidentale.

Geografia dell'Aquila e Pizzoli · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pizzoli · Mostra di più »

Primula

Primula L. è un genere di piante della famiglia delle Primulacee, originario delle zone temperate di Europa, Asia e America. Il nome deriva dal latino primus per indicare la precocità di fioritura che avviene subito dopo la scomparsa della neve, quando nei prati comincia a comparire l'erba.

Geografia dell'Aquila e Primula · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Primula · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.

Geografia dell'Aquila e Provincia dell'Aquila · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Provincia dell'Aquila · Mostra di più »

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti. Si estende su una superficie di km² e comprende 73 comuni.

Geografia dell'Aquila e Provincia di Rieti · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Provincia di Rieti · Mostra di più »

Pyrrhocorax graculus

Il gracchio alpino (Pyrrhocorax graculus) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvidae.

Geografia dell'Aquila e Pyrrhocorax graculus · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pyrrhocorax graculus · Mostra di più »

Quercus cerris

Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae.

Geografia dell'Aquila e Quercus cerris · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Quercus cerris · Mostra di più »

Rapace

Un rapace è un tipo di uccello predatore che caccia e si nutre di altri animali. Le caratteristiche principali dei rapaci sono rappresentate dal fatto che cacciano utilizzando il becco e gli artigli e dal fatto di avere un potente senso della vista.

Geografia dell'Aquila e Rapace · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Rapace · Mostra di più »

San Vittorino (L'Aquila)

San Vittorino è una frazione dell'Aquila, situata sull'omonimo colle, a circa di distanza dal capoluogo comunale. Di origine antichissima ― legate alle vicende della città sabina di Amiternum, storica capitale dell'alto Aterno, conosciuta nell'alto Medioevo con il nome di Amiterno ―, si sviluppò poi nel XII secolo intorno alla chiesa di San Michele Arcangelo, che custodisce il corpo di Vittorino di Amiterno.

Geografia dell'Aquila e San Vittorino (L'Aquila) · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e San Vittorino (L'Aquila) · Mostra di più »

Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio è un comune italiano di 114 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È tra i comuni meno popolati della provincia e della regione, e faceva parte della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli.

Geografia dell'Aquila e Santo Stefano di Sessanio · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Santo Stefano di Sessanio · Mostra di più »

Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia

La strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia (SS 80) è un'importante strada statale italiana, compresa interamente nel territorio dell'Abruzzo, che collega il capoluogo regionale a Teramo e alla costa adriatica.

Geografia dell'Aquila e Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia · Mostra di più »

Sus scrofa

Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.

Geografia dell'Aquila e Sus scrofa · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Sus scrofa · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. La città ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e ai Pretuzi, che dominavano fino al III secolo a.C. l'area di Aprutium, da cui il termine "Abruzzo", prima del dominio romano.

Geografia dell'Aquila e Teramo · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Teramo · Mostra di più »

Ursus arctos marsicanus

Lorso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è un mammifero onnivoro della famiglia degli Ursidi: si tratta di una sottospecie dell'orso bruno comune endemica dell'Italia centro-meridionale, nella regione storico-geografica della Marsica, dove, nell'areale centrale corrispondente al parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, sopravvive una cinquantina di orsi (secondo i rilievi del 2014, intervallo di fiducia: 95%, dai 45 ai 69 esemplari), più alcuni esemplari in altre aree protette limitrofe, per un totale oscillante fra i 55 e gli 85 orsi.

Geografia dell'Aquila e Ursus arctos marsicanus · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Ursus arctos marsicanus · Mostra di più »

Vipera ursinii

La vipera dell'Orsini (Vipera ursinii è un serpente della famiglia dei Viperidi che vive in alcune regioni d'alta quota dell'Europa centrale e meridionale. Il nome è un omaggio al naturalista ascolano Antonio Orsini (1788-1870). In Italia è presente in alcune aree dell'Appennino centrale, ma è specie rara a causa dell'alterazione del suo habitat naturale da parte dell'uomo e per questo è considerata specie protetta da varie convenzioni internazionali tra cui il CITES.

Geografia dell'Aquila e Vipera ursinii · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Vipera ursinii · Mostra di più »

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Geografia dell'Aquila e XVI secolo · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Geografia dell'Aquila e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Geografia dell'Aquila ha 196 relazioni, mentre Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha 399. Come hanno in comune 67, l'indice di Jaccard è 11.26% = 67 / (196 + 399).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Geografia dell'Aquila e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: