Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Geografia della Lettonia e Quaternario

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Geografia della Lettonia e Quaternario

Geografia della Lettonia vs. Quaternario

La Lettonia è situata in un'area compresa fra i 55°40' e i 58°05' latitudine Nord e i 20°58' e 28°14' longitudine est affacciata sulla parte orientale del mar Baltico tra l'Estonia e la Lituania Il 98% della superficie del territorio ha un'altitudine inferiore ai 200 m s.l.m. Il paese ha circa 12.000 corsi d'acqua, solo 17 di questi superano i 100 km di lunghezza. Il Quaternario (o Neozoico) è il periodo geologico più recente, quello in cui viviamo, l'ultimo dell'eone Fanerozoico.

Analogie tra Geografia della Lettonia e Quaternario

Geografia della Lettonia e Quaternario hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ghiacciaio, Glaciazione, Mar Baltico, Pleistocene.

Ghiacciaio

Un ghiacciaio, in glaciologia, è una grande massa di ghiaccio delle regioni montane e polari, appartenente alle formazioni nevose perenni, adunata negli avvallamenti, formatasi dalle nevi sotto l'azione del gelo e scorrente lentissimamente verso il basso per gravità.

Geografia della Lettonia e Ghiacciaio · Ghiacciaio e Quaternario · Mostra di più »

Glaciazione

Una glaciazione (o era glaciale o periodo glaciale) è una condizione climatica che caratterizza un lungo periodo di tempo della storia climatica della Terra, in cui si registra un forte sviluppo delle coltri glaciali sulla superficie terrestre, dovuto ad un generale abbassamento della temperatura media globale.

Geografia della Lettonia e Glaciazione · Glaciazione e Quaternario · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Geografia della Lettonia e Mar Baltico · Mar Baltico e Quaternario · Mostra di più »

Pleistocene

Nella scala dei tempi geologici, il Pleistocene è la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Quaternario.

Geografia della Lettonia e Pleistocene · Pleistocene e Quaternario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Geografia della Lettonia e Quaternario

Geografia della Lettonia ha 25 relazioni, mentre Quaternario ha 98. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.25% = 4 / (25 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Geografia della Lettonia e Quaternario. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »