Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Georg Friedrich Händel e Giacomo Francesco Bussani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Georg Friedrich Händel e Giacomo Francesco Bussani

Georg Friedrich Händel vs. Giacomo Francesco Bussani

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese. Nativo di Cremona, Bussani fu canonico regolare della Congregazione Lateranense presso la Scuola della Carità di Venezia.

Analogie tra Georg Friedrich Händel e Giacomo Francesco Bussani

Georg Friedrich Händel e Giacomo Francesco Bussani hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Giulio Cesare (Händel), Grimani, Nicola Francesco Haym, Teatro Malibran, Venezia.

Giulio Cesare (Händel)

Giulio Cesare (titolo originale Giulio Cesare in Egitto) è un'opera lirica in tre atti di Georg Friedrich Händel su libretto in lingua italiana di Nicola Francesco Haym.

Georg Friedrich Händel e Giulio Cesare (Händel) · Giacomo Francesco Bussani e Giulio Cesare (Händel) · Mostra di più »

Grimani

I Grimani furono una nobile famiglia di Venezia, del cui patriziato fecero ancora parte dopo la Serrata del Maggior Consiglio del 1297, venendo compresi fra i Curti.

Georg Friedrich Händel e Grimani · Giacomo Francesco Bussani e Grimani · Mostra di più »

Nicola Francesco Haym

Discendente da una famiglia di origine tedesca, dal 1694 all'agosto del 1700 prestò servizio come violoncellista con il fratello Giovanni Antonio Haym nell'orchestra del cardinale Pietro Ottoboni a Roma, guidata da Arcangelo Corelli.

Georg Friedrich Händel e Nicola Francesco Haym · Giacomo Francesco Bussani e Nicola Francesco Haym · Mostra di più »

Teatro Malibran

Il Teatro Malibran è un teatro veneziano.

Georg Friedrich Händel e Teatro Malibran · Giacomo Francesco Bussani e Teatro Malibran · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Georg Friedrich Händel e Venezia · Giacomo Francesco Bussani e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Georg Friedrich Händel e Giacomo Francesco Bussani

Georg Friedrich Händel ha 334 relazioni, mentre Giacomo Francesco Bussani ha 15. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.43% = 5 / (334 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Georg Friedrich Händel e Giacomo Francesco Bussani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »