Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Giovanni Gentile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Giovanni Gentile

Georg Wilhelm Friedrich Hegel vs. Giovanni Gentile

Hegel è autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale: la sua riflessione filosofica, sistematica e onnicomprensiva, influenzerà molta parte del pensiero successivo, dall'ontologia all'estetica alla teoria politica, contribuendo alla nascita delle discipline sociali e storiche nella loro accezione moderna. Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.

Analogie tra Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Giovanni Gentile

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Giovanni Gentile hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Assoluto, Atto e potenza, Benedetto Croce, Dialettica, Filosofia, Filosofia della storia, Hegelismo, Idea, Illuminismo, Immanenza, Johann Gottlieb Fichte, Karl Löwith, La Repubblica (quotidiano), Monismo, Norberto Bobbio, Pensiero, Pensiero di Hegel, Ragione, Stato, Storia, Totalitarismo.

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.

Aristotele e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Aristotele e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Assoluto

Nella storia della filosofia, lassoluto è una realtà la cui esistenza non dipende da nessun'altra, ma sussiste in sé e per sé.

Assoluto e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Assoluto e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Atto e potenza

Atto e potenza sono una coppia di termini complementari utilizzati in filosofia da Aristotele per spiegare il perenne divenire dei fenomeni naturali, ed ai quali egli riconduce non solo le leggi dell'ontologia, ma anche dell'etica, della psicologia umana, e della conoscenza stessa.

Atto e potenza e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Atto e potenza e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Benedetto Croce e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Benedetto Croce e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia. Essa consiste nell'interazione tra due tesi o princìpi contrapposti (simbolicamente rappresentati nei dialoghi platonici da due personaggi reali) ed è usata come strumento di indagine della verità.

Dialettica e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Dialettica e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.

Filosofia e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Filosofia e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Filosofia della storia

La filosofia della storia si occupa del significato spirituale della storia e di un suo possibile fine teleologico. Essa si chiede se esista un disegno, uno scopo, o un principio guida nel processo della storia, e quale ruolo vi occupi l'essere umano.

Filosofia della storia e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Filosofia della storia e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Hegelismo

Corrente derivante, dopo la morte del maestro (1831), dal pensiero di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, l'hegelismo o hegelianesimo è una rielaborazione critica della sua filosofia, espressa con varie posizioni da numerosi pensatori a lui vicini o successivi.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Hegelismo · Giovanni Gentile e Hegelismo · Mostra di più »

Idea

Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere a una rappresentazione o un "disegno" della mente.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Idea · Giovanni Gentile e Idea · Mostra di più »

Illuminismo

Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Illuminismo · Giovanni Gentile e Illuminismo · Mostra di più »

Immanenza

L'immanenza è un concetto filosofico metafisico (antitetico a quello di trascendenza) che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che esiste, in quanto parte della realtà abitata dall'uomo.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Immanenza · Giovanni Gentile e Immanenza · Mostra di più »

Johann Gottlieb Fichte

Le sue opere più famose sono la Dottrina della scienza, che animerà il suo itinerario speculativo dal 1794 alla morte, e i Discorsi alla nazione tedesca, nei quali sosteneva la superiorità culturale del popolo tedesco incitandolo a combattere contro Napoleone.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Johann Gottlieb Fichte · Giovanni Gentile e Johann Gottlieb Fichte · Mostra di più »

Karl Löwith

Nato in una famiglia di origine ebraica, si laureò in filosofia: ferito al fronte, poté partecipare alla celebre conferenza La scienza come professione, in cui Max Weber "aveva sostenuto che gli autentici eredi delle sue idee sarebbero stati i soldati che avrebbero fatto ritorno dal fronte: la generazione della Prima guerra mondiale.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Karl Löwith · Giovanni Gentile e Karl Löwith · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e La Repubblica (quotidiano) · Giovanni Gentile e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Monismo

Monismo (dal greco μόνος «solo», «unico») è una dottrina che riporta la pluralità degli esseri a un'unica sostanza o a un unico principio. Il termine sembra risalire al filosofo tedesco Christian Wolff, che così lo descriveva: «si chiamano monisti (monistae) i filosofi che ammettono un solo genere di sostanza».

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Monismo · Giovanni Gentile e Monismo · Mostra di più »

Norberto Bobbio

Considerato «al tempo stesso il massimo teorico del diritto e il massimo filosofo italiano della politica nella seconda metà del Novecento», è «sicuramente quello che ha lasciato il segno più profondo nella cultura filosofico-giuridica e filosofico-politica e che più generazioni di studiosi, anche di formazione assai diversa, hanno considerato come un maestro».

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Norberto Bobbio · Giovanni Gentile e Norberto Bobbio · Mostra di più »

Pensiero

Il pensiero è l'attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell'immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo; può essere sia conscio che inconscio.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Pensiero · Giovanni Gentile e Pensiero · Mostra di più »

Pensiero di Hegel

La filosofia di Georg Wilhelm Friedrich Hegel rappresenta una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Pensiero di Hegel · Giovanni Gentile e Pensiero di Hegel · Mostra di più »

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Ragione · Giovanni Gentile e Ragione · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Stato · Giovanni Gentile e Stato · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Storia · Giovanni Gentile e Storia · Mostra di più »

Totalitarismo

Il totalitarismo è un idealtipo usato da alcuni studiosi politici e storici per spiegare le caratteristiche di alcune dittature nate nel XX secolo, che mobilitarono intere popolazioni nel nome di un'ideologia o di una nazione, accentrando il potere in un unico partito, in un gruppo ristretto, o in una sola persona.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Totalitarismo · Giovanni Gentile e Totalitarismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Giovanni Gentile

Georg Wilhelm Friedrich Hegel ha 233 relazioni, mentre Giovanni Gentile ha 376. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.61% = 22 / (233 + 376).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Giovanni Gentile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: