Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

George Barnes (direttore della fotografia) e Viva le donne!

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra George Barnes (direttore della fotografia) e Viva le donne!

George Barnes (direttore della fotografia) vs. Viva le donne!

Attivo fin dall'epoca del cinema muto (il suo primo film risale al 1918), Barnes è uno dei più prolifici direttori della fotografia del cinema classico americano, avendo curato oltre 140 pellicole. Viva le donne! (Footlight Parade) è un film del 1933 diretto da Lloyd Bacon.

Analogie tra George Barnes (direttore della fotografia) e Viva le donne!

George Barnes (direttore della fotografia) e Viva le donne! hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Dick Powell, Joan Blondell, Lloyd Bacon.

Dick Powell

Esordì nel cinema come cantante in Cronaca degli scandali (1932) e partecipò poi alle migliori produzioni musicali degli anni trenta, una su tutte, La danza delle luci (1933) di Mervyn LeRoy.

Dick Powell e George Barnes (direttore della fotografia) · Dick Powell e Viva le donne! · Mostra di più »

Joan Blondell

Dopo aver vinto un concorso di bellezza fu scritturata dalla Warner Bros. che ne fece une delle principali icone del cinema: apparve in oltre 100 produzioni, in una carriera quarantennale.

George Barnes (direttore della fotografia) e Joan Blondell · Joan Blondell e Viva le donne! · Mostra di più »

Lloyd Bacon

Comincia la sua carriera come attore lavorando al fianco di Broncho Billy e Charlie Chaplin ai tempi in cui il celebre attore e regista inglese lavorava per la Essanay Corporation.

George Barnes (direttore della fotografia) e Lloyd Bacon · Lloyd Bacon e Viva le donne! · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra George Barnes (direttore della fotografia) e Viva le donne!

George Barnes (direttore della fotografia) ha 110 relazioni, mentre Viva le donne! ha 37. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.04% = 3 / (110 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra George Barnes (direttore della fotografia) e Viva le donne!. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »