Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

George C. Scott e Il padrino (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra George C. Scott e Il padrino (film)

George C. Scott vs. Il padrino (film)

Era figlio di Helena Agnes Slemp e George Dewey Scott: la madre morì quando George aveva 8 anni e per questo crebbe con il padre. Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton.

Analogie tra George C. Scott e Il padrino (film)

George C. Scott e Il padrino (film) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Giuseppe Rinaldi, Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, Golden Globe per il miglior attore non protagonista, Lingua italiana, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior attore non protagonista, Premio Oscar, Stanley Kubrick.

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

George C. Scott e Giuseppe Rinaldi · Giuseppe Rinaldi e Il padrino (film) · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico

Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

George C. Scott e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Il padrino (film) · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista viene assegnato al miglior attore non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

George C. Scott e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Golden Globe per il miglior attore non protagonista e Il padrino (film) · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

George C. Scott e Lingua italiana · Il padrino (film) e Lingua italiana · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

George C. Scott e Oscar al miglior attore · Il padrino (film) e Oscar al miglior attore · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

George C. Scott e Oscar al miglior attore non protagonista · Il padrino (film) e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

George C. Scott e Premio Oscar · Il padrino (film) e Premio Oscar · Mostra di più »

Stanley Kubrick

Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.

George C. Scott e Stanley Kubrick · Il padrino (film) e Stanley Kubrick · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra George C. Scott e Il padrino (film)

George C. Scott ha 143 relazioni, mentre Il padrino (film) ha 294. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.83% = 8 / (143 + 294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra George C. Scott e Il padrino (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »