Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

George Eastman (attore) e Il ritorno di Sandokan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra George Eastman (attore) e Il ritorno di Sandokan

George Eastman (attore) vs. Il ritorno di Sandokan

È uno dei collaboratori storici del regista Joe D'Amato, per il quale ha scritto e interpretato film divenuti cult, come Antropophagus e Sesso nero, il primo film hard italiano. Il ritorno di Sandokan è uno sceneggiato televisivo del 1996, diretto da Enzo G. Castellari e tratto dai romanzi del ciclo malese di Emilio Salgari.

Analogie tra George Eastman (attore) e Il ritorno di Sandokan

George Eastman (attore) e Il ritorno di Sandokan hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Enzo G. Castellari.

Enzo G. Castellari

Ha diretto titoli divenuti di culto, come La polizia incrimina, la legge assolve, Il cittadino si ribella, Keoma, Il grande racket, L'ultimo squalo e Quel maledetto treno blindato, film di guerra molto amato da Quentin Tarantino, che ha infatti citato il titolo estero della pellicola, Inglorious Bastards, storpiandolo in Inglourious Basterds, titolo originale di Bastardi senza gloria, in cui Castellari appare in un cameo.

Enzo G. Castellari e George Eastman (attore) · Enzo G. Castellari e Il ritorno di Sandokan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra George Eastman (attore) e Il ritorno di Sandokan

George Eastman (attore) ha 155 relazioni, mentre Il ritorno di Sandokan ha 41. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.51% = 1 / (155 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra George Eastman (attore) e Il ritorno di Sandokan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »