Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

George Eastman (attore) e La collina degli stivali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra George Eastman (attore) e La collina degli stivali

George Eastman (attore) vs. La collina degli stivali

È uno dei collaboratori storici del regista Joe D'Amato, per il quale ha scritto e interpretato film divenuti cult, come Antropophagus e Sesso nero, il primo film hard italiano. La collina degli stivali è un film del 1969, terzo ed ultimo film della trilogia western diretta da Giuseppe Colizzi e con protagonisti il duo Bud Spencer e Terence Hill.

Analogie tra George Eastman (attore) e La collina degli stivali

George Eastman (attore) e La collina degli stivali hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cesare Barbetti, E.B. Clucher, Film, Massimo Foschi, Pino Colizzi, Pino Locchi, Sergio Graziani.

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930.

Cesare Barbetti e George Eastman (attore) · Cesare Barbetti e La collina degli stivali · Mostra di più »

E.B. Clucher

Nato nel 1922, Enzo Barboni cominciò come operatore alla macchina già nel 1942, a soli vent'anni, e nel 1961 divenne direttore della fotografia con il film I due marescialli di Sergio Corbucci.

E.B. Clucher e George Eastman (attore) · E.B. Clucher e La collina degli stivali · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e George Eastman (attore) · Film e La collina degli stivali · Mostra di più »

Massimo Foschi

Una delle sue prime apparizioni come doppiatore risale al ridoppiaggio del film Quarto potere di Orson Welles, dove doppiava parecchi personaggi di contorno.

George Eastman (attore) e Massimo Foschi · La collina degli stivali e Massimo Foschi · Mostra di più »

Pino Colizzi

Ha iniziato la carriera televisiva nel 1960 come protagonista dello sceneggiato televisivo Tom Jones, ma le sue caratteristiche di "duro e tenebroso" poco si adattavano al personaggio del romanzo di Henry Fielding.

George Eastman (attore) e Pino Colizzi · La collina degli stivali e Pino Colizzi · Mostra di più »

Pino Locchi

È stato uno dei doppiatori più importanti della seconda metà del XX secolo, voce inconfondibile di Sean Connery, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir Bedi e molti altri.

George Eastman (attore) e Pino Locchi · La collina degli stivali e Pino Locchi · Mostra di più »

Sergio Graziani

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, esordisce in teatro con Il potere e la gloria di Graham Greene, per la regia di Luigi Squarzina.

George Eastman (attore) e Sergio Graziani · La collina degli stivali e Sergio Graziani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra George Eastman (attore) e La collina degli stivali

George Eastman (attore) ha 155 relazioni, mentre La collina degli stivali ha 53. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.37% = 7 / (155 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra George Eastman (attore) e La collina degli stivali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »