Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Georges Simenon e Il frutto proibito (film 1952)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Georges Simenon e Il frutto proibito (film 1952)

Georges Simenon vs. Il frutto proibito (film 1952)

Tra i più prolifici scrittori del XX secolo, Simenon era in grado di produrre fino a ottanta pagine al giorno. Il frutto proibito è un film di Henri Verneuil del 1952, tratto dal romanzo Lettera al mio giudice (1947) di Georges Simenon.

Analogie tra Georges Simenon e Il frutto proibito (film 1952)

Georges Simenon e Il frutto proibito (film 1952) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Film, Francia, Henri Verneuil, Lettera al mio giudice.

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Georges Simenon · Film e Il frutto proibito (film 1952) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Georges Simenon · Francia e Il frutto proibito (film 1952) · Mostra di più »

Henri Verneuil

Verneuil è conosciuto soprattutto per aver affrontato con grande abilità quasi tutti i generi cinematografici: il western con I cannoni di San Sebastian (1967), il thriller con Il poliziotto della brigata criminale (1975), il drammatico con Il cadavere del mio nemico (1976), il noir con Colpo grosso al Casinò (1963), il gangster-movie con Il clan dei Siciliani (1969), l'avventura con L'oro dei legionari (1984), lo spionaggio con Il serpente (1973), il poliziesco con Gli scassinatori (1971), il genere bellico con Weekend a Zuydcoote - Spiaggia infuocata (1964), la denuncia sociale con I... come Icaro (1979), il rosa con Quando torna l'inverno (1962), la commedia con Il presidente (1961), il road-movie con Centomila dollari al sole (1964) e il biografico con Mayrig (1991) e Quella strada chiamata paradiso (1992).

Georges Simenon e Henri Verneuil · Henri Verneuil e Il frutto proibito (film 1952) · Mostra di più »

Lettera al mio giudice

Lettera al mio giudice è un romanzo di Georges Simenon, scritto dal 5 al 15 dicembre 1946 a Bradenton Beach in Florida e pubblicato in volume da Presses de la Cité il 10 agosto 1947.

Georges Simenon e Lettera al mio giudice · Il frutto proibito (film 1952) e Lettera al mio giudice · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Georges Simenon e Il frutto proibito (film 1952)

Georges Simenon ha 356 relazioni, mentre Il frutto proibito (film 1952) ha 17. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.07% = 4 / (356 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Georges Simenon e Il frutto proibito (film 1952). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »