Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Paolo I di Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Paolo I di Russia

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg vs. Paolo I di Russia

Il padre di Georgij, Maximilian de Beauharnais, III Duca di Leuchtenberg si era recato a San Pietroburgo, ottenendo infine, nel 1839, la mano della Granduchessa Marija Nikolaevna di Russia, la figlia maggiore dello Zar Nicola I. A Maximilian fu successivamente conferito con il trattamento di Altezza Imperiale e dato il titolo di Principe Romanowsky. Era figlio della Gran Principessa e poi imperatrice Caterina II (1729–1796) e dell'imperatore Pietro III (1728–1762).

Analogie tra Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Paolo I di Russia

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Paolo I di Russia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Carlotta di Prussia, Caterina II di Russia, Ekaterina Pavlovna Romanova, Fortezza di Pietro e Paolo, Francia, Impero russo, Nicola I di Russia, Pietro III di Russia, San Pietroburgo, Sofia Dorotea di Württemberg.

Carlotta di Prussia

Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz.

Carlotta di Prussia e Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg · Carlotta di Prussia e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Caterina II di Russia e Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg · Caterina II di Russia e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Ekaterina Pavlovna Romanova

Ekaterina Pavlovna era figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Ekaterina Pavlovna Romanova e Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg · Ekaterina Pavlovna Romanova e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Fortezza di Pietro e Paolo

La fortezza di Pietro e Paolo è la cittadella di San Pietroburgo (Russia), edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini, per ordine di Pietro il Grande (1672-1725).

Fortezza di Pietro e Paolo e Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg · Fortezza di Pietro e Paolo e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg · Francia e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Impero russo · Impero russo e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Nicola I di Russia

Alla sua morte, l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20.000.000 chilometri quadrati.

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Nicola I di Russia · Nicola I di Russia e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Pietro III di Russia

Figlio di Anna Petrovna Romanova, a sua volta figlia dello zar Pietro I e di Caterina I di Russia, e del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, sorella di sua madre, proclamato suo erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Pietro III di Russia · Paolo I di Russia e Pietro III di Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e San Pietroburgo · Paolo I di Russia e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Württemberg

Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Sofia Dorotea di Württemberg · Paolo I di Russia e Sofia Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Paolo I di Russia

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg ha 62 relazioni, mentre Paolo I di Russia ha 121. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.46% = 10 / (62 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Paolo I di Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »