Analogie tra Gerardo III di Gheldria e Ottone II di Gheldria
Gerardo III di Gheldria e Ottone II di Gheldria hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Utrecht, Battaglia di Ane, Chiesa cattolica, Contea di Boulogne, Contea di Loon, Contea di Zutphen, Drenthe, Ducato di Brabante, Ducato di Gheldria, Ducato di Jülich, Duchi di Gheldria, Enrico I di Brabante, Lingua francese, Lovanio, Maria di Boulogne, Matteo di Lorena, Metz, Otto II di Lippe, Ottone I di Baviera, Ottone I di Gheldria, Riccarda di Baviera, Roermond, Rudolf II di Coevorden, Sovrani di Baviera, Zutphen.
Arcidiocesi di Utrecht
Larcidiocesi di Utrecht è una sede metropolitana della Chiesa cattolica nei Paesi Bassi. Nel 2022 contava 689.000 battezzati su 4.292.430 abitanti.
Arcidiocesi di Utrecht e Gerardo III di Gheldria · Arcidiocesi di Utrecht e Ottone II di Gheldria ·
Battaglia di Ane
La battaglia di Ane (in olandese: Slag bij Ane) si combatté il 28 luglio 1227, nei pressi della piccola località olandese di Ane, fra le truppe del vescovo-principe di Utrecht Otto II di Lippe e quelle guidate da Rudolf II di Coevorden rafforzate dagli abitanti della Drenthe.
Battaglia di Ane e Gerardo III di Gheldria · Battaglia di Ane e Ottone II di Gheldria ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Gerardo III di Gheldria · Chiesa cattolica e Ottone II di Gheldria ·
Contea di Boulogne
La contea di Boulogne era un'antica contea dell'Impero Carolingio e del Regno di Francia, incentrata sulla città di Boulogne, oggi Boulogne-sur-Mer.
Contea di Boulogne e Gerardo III di Gheldria · Contea di Boulogne e Ottone II di Gheldria ·
Contea di Loon
Stemma della Contea di Loon. Fasciato d'oro e di rosso di dieci pezzi. La contea di Loon fu uno stato del Sacro Romano Impero, nell'attuale Belgio.
Contea di Loon e Gerardo III di Gheldria · Contea di Loon e Ottone II di Gheldria ·
Contea di Zutphen
La contea di Zutphen (in olandese Graafschap Zutphen, in italiano anche Contea di Zutfania, desueto) è stata una signoria storica all'interno del medievale Sacro Romano Impero.
Contea di Zutphen e Gerardo III di Gheldria · Contea di Zutphen e Ottone II di Gheldria ·
Drenthe
La Drenthe è una provincia dei Paesi Bassi situata nel nord-est del Paese, fra le province olandesi di Overijssel (a sud), Frisia (ad ovest) e Groninga (a nord) e la Germania (Bassa Sassonia) (ad est).
Drenthe e Gerardo III di Gheldria · Drenthe e Ottone II di Gheldria ·
Ducato di Brabante
Il Ducato di Brabante (in italiano storico Brabanza) fu uno stato storico della regione storica dei Paesi Bassi. Il suo territorio, attualmente diviso fra Belgio e Paesi Bassi, è pressappoco quello definito dai confini delle province belghe del Brabante Vallone, del Brabante Fiammingo e di Anversa, della Regione di Bruxelles-Capitale e da quello della provincia olandese del Brabante Settentrionale.
Ducato di Brabante e Gerardo III di Gheldria · Ducato di Brabante e Ottone II di Gheldria ·
Ducato di Gheldria
Il Ducato di Gheldria (Hertogdom Gelre in olandese; Herzogtum Geldern in tedesco) è stato un ducato storico del Sacro Romano Impero. Il Ducato, sorto come Contea di Gheldria fino al 1339, prese il nome dalla città di Geldern, che in epoca moderna è in Germania.
Ducato di Gheldria e Gerardo III di Gheldria · Ducato di Gheldria e Ottone II di Gheldria ·
Ducato di Jülich
Lo Jülich-Berg o Ducato di Jülich fu lo Stato allargato derivato dalla Contea di Jülich e divenne un ducato quando venne combinato con la Contea di Berg nel Sacro Romano Impero, per questo i territori si trovano nell'odierna Germania (parte della Renania Settentrionale-Vestfalia) e nei Paesi Bassi (parte del Limburgo).
Ducato di Jülich e Gerardo III di Gheldria · Ducato di Jülich e Ottone II di Gheldria ·
Duchi di Gheldria
I conti di Gheldria e, dal 1339 duchi di Gheldria sono stati i governatori rispettivamente della Contea di Gheldria prima e del Ducato di Gheldria successivamente.
Duchi di Gheldria e Gerardo III di Gheldria · Duchi di Gheldria e Ottone II di Gheldria ·
Enrico I di Brabante
Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Enrico era figlio del Langravio e poi duca del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles, Margravio di Anversa e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Goffredo II e della moglie Margherita di Limburgo, che ancora secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, era figlia di Enrico II, conte d'Arlon e Duca di Limburgo, come ci viene confermato anche dagli Annales Parchenses e dai Trophées tant sacrés que profanes du duché de Brabant e della moglie, Matilde di Saffenberg, erede di Rodi.
Enrico I di Brabante e Gerardo III di Gheldria · Enrico I di Brabante e Ottone II di Gheldria ·
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Gerardo III di Gheldria e Lingua francese · Lingua francese e Ottone II di Gheldria ·
Lovanio
Lovanio (in olandese Leuven,; in francese Louvain) è il capoluogo della provincia del Brabante Fiammingo nel centro delle Fiandre e del Belgio.
Gerardo III di Gheldria e Lovanio · Lovanio e Ottone II di Gheldria ·
Maria di Boulogne
Sia secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, Maria era figlia del re d'Inghilterra, Stefano di Blois (Mariam filiam Stephani regis Anglie) (filia regis Stephani), quindi era figlia del conte di Mortain, duca di Normandia e re d'Inghilterra, Stefano di Blois e della contessa di Boulogne, Matilde I, che, secondo la Genealogica comitum Buloniensium era l'unica figlia del conte di Boulogne, Eustachio III e della moglie, Maria di Scozia, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era sorella del re di Scozia, Edgardo di Scozia e figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che, secondo Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei WessexWilliam John Corbett, "Inghilterra, 1087-1154", cap.
Gerardo III di Gheldria e Maria di Boulogne · Maria di Boulogne e Ottone II di Gheldria ·
Matteo di Lorena
Matteo, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis, era il figlio secondogenito del Conte delle Fiandre, Teodorico di Alsazia e della sua seconda moglie, Sibilla d'Angiò, che, anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.
Gerardo III di Gheldria e Matteo di Lorena · Matteo di Lorena e Ottone II di Gheldria ·
Metz
Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di abitanti sito nel nord-est della Francia. Si trova nella regione del Grand Est ed è il capoluogo del dipartimento della Mosella.
Gerardo III di Gheldria e Metz · Metz e Ottone II di Gheldria ·
Otto II di Lippe
Otto era figlio Bernhard II di Lippe (ca. 1140–1224), un conte che nel 1194 si ritirò nel monastero cistercense di Marienfeld e nel 1218 divenne vescovo presso i Selonici.
Gerardo III di Gheldria e Otto II di Lippe · Otto II di Lippe e Ottone II di Gheldria ·
Ottone I di Baviera
Ottone era uno dei figli di Ottone IV di Scheyern della famiglia nobiliare dei conti di Scheyern. In seguito al trasferimento presso il castello di Wittelsbach fatto edificare nei pressi di Aichach la famiglia assunse il nome von Wittelsbach.
Gerardo III di Gheldria e Ottone I di Baviera · Ottone I di Baviera e Ottone II di Gheldria ·
Ottone I di Gheldria
Secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, Ottone era il figlio maschio secondogenito del conte di Gheldria e conte di Zutphen, Enrico I (Gherrit und dye ander Otte), p. 109 e di Agnese d'Arnstein, come conferma anche la Vita Lodewici comitis de Arnstein, riportando che una sorella del conte d'Arnstein, si sposò nella Contea di Zutphen (in Sutpheniensem transiit comitiam), senza precisare il nome, riportando che era la settima sorella del conte Ludovico, quindi una discendente degli Arnstein.
Gerardo III di Gheldria e Ottone I di Gheldria · Ottone I di Gheldria e Ottone II di Gheldria ·
Riccarda di Baviera
Riccarda, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era figlia del conte di Jülich (graven docter van Gullick toe wiue, Richgerda), Ottone I di Baviera (Otto dictus de Schiren), come ci viene confermato dalla Genealogia Ottonis II Ducis Bavariæ et Agnetis Ducissæ, che divenne duca di Baviera e di Agnese di Looz, figlia di Luigi I conte di Looz e Agnese di Metz.
Gerardo III di Gheldria e Riccarda di Baviera · Ottone II di Gheldria e Riccarda di Baviera ·
Roermond
Roermond (in limburghese Remunj, in francese Ruremonde, in italiano storico Rurmonda e anche Ruremonda) è una municipalità dei Paesi Bassi di 55.176 abitanti situato nella provincia del Limburgo.
Gerardo III di Gheldria e Roermond · Ottone II di Gheldria e Roermond ·
Rudolf II di Coevorden
Rudolf di Coevorden apparteneva a una famiglia della piccola nobiltà neerlandese della Drenthe. A metà del XII secolo Hardbert, vescovo di Utrecht dal 1139 al 1150, nominò i suoi due fratelli Ludolf e Leffard burggraaf rispettivamente di Groninga e Coevorden, due città formalmente feudi della diocesi di Utrecht, ma situati in territori chiamati «Oversticht»C.
Gerardo III di Gheldria e Rudolf II di Coevorden · Ottone II di Gheldria e Rudolf II di Coevorden ·
Sovrani di Baviera
In questa lista sono inclusi.
Gerardo III di Gheldria e Sovrani di Baviera · Ottone II di Gheldria e Sovrani di Baviera ·
Zutphen
Zutphen (in italiano: Zutfania, desueto) è una municipalità dei Paesi Bassi di abitanti situata nella provincia della Gheldria.
Gerardo III di Gheldria e Zutphen · Ottone II di Gheldria e Zutphen ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gerardo III di Gheldria e Ottone II di Gheldria
- Che cosa ha in comune Gerardo III di Gheldria e Ottone II di Gheldria
- Analogie tra Gerardo III di Gheldria e Ottone II di Gheldria
Confronto tra Gerardo III di Gheldria e Ottone II di Gheldria
Gerardo III di Gheldria ha 41 relazioni, mentre Ottone II di Gheldria ha 68. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 22.94% = 25 / (41 + 68).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gerardo III di Gheldria e Ottone II di Gheldria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: