Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gerhard Berger e Gran Premio del Giappone 1993

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gerhard Berger e Gran Premio del Giappone 1993

Gerhard Berger vs. Gran Premio del Giappone 1993

Gerhard esordì nei Gran Premi alla fine del 1984 con la ATS motorizzata BMW turbo. Il Gran Premio del Giappone 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 24 ottobre 1993 sul Circuito di Suzuka.

Analogie tra Gerhard Berger e Gran Premio del Giappone 1993

Gerhard Berger e Gran Premio del Giappone 1993 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alain Prost, Ayrton Senna, Benetton Formula, Damon Hill, Ferrari, Formula 1, Gran Premio d'Australia 1993, Jean Alesi, McLaren, Michael Schumacher, Riccardo Patrese, Scuderia Ferrari.

Alain Prost

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al.

Alain Prost e Gerhard Berger · Alain Prost e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Ayrton Senna

Soprannominato Magic, è considerato da molti il più forte pilota di Formula 1 di tutti i tempi, coniugava la capacità di portare al limite la sua monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici.

Ayrton Senna e Gerhard Berger · Ayrton Senna e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Benetton Formula

La Benetton Formula (pronuncia italiana: benettón) è stata una scuderia di Formula 1 di proprietà dell'omonima azienda tessile italiana che aveva comprato la struttura della Toleman.

Benetton Formula e Gerhard Berger · Benetton Formula e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Damon Hill

Figlio d'arte, anche suo padre Graham Hill è stato Campione del Mondo di Formula 1.

Damon Hill e Gerhard Berger · Damon Hill e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Ferrari e Gerhard Berger · Ferrari e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Gerhard Berger · Formula 1 e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1993

Il Gran Premio d'Australia 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 7 novembre 1993 sul Circuito di Adelaide.

Gerhard Berger e Gran Premio d'Australia 1993 · Gran Premio d'Australia 1993 e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Jean Alesi

Alesi è di origine italiana, in quanto figlio di siciliani immigrati in Francia: il padre Franco Alesi era un carrozziere di Alcamo, e la mamma Marcella era originaria di Riesi.

Gerhard Berger e Jean Alesi · Gran Premio del Giappone 1993 e Jean Alesi · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Gerhard Berger e McLaren · Gran Premio del Giappone 1993 e McLaren · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Gerhard Berger e Michael Schumacher · Gran Premio del Giappone 1993 e Michael Schumacher · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Gerhard Berger e Riccardo Patrese · Gran Premio del Giappone 1993 e Riccardo Patrese · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gerhard Berger e Scuderia Ferrari · Gran Premio del Giappone 1993 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gerhard Berger e Gran Premio del Giappone 1993

Gerhard Berger ha 97 relazioni, mentre Gran Premio del Giappone 1993 ha 59. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 7.69% = 12 / (97 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gerhard Berger e Gran Premio del Giappone 1993. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »