Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Germani e Storia della Danimarca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Germani e Storia della Danimarca

Germani vs. Storia della Danimarca

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola. La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi.

Analogie tra Germani e Storia della Danimarca

Germani e Storia della Danimarca hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alto Medioevo, Cimbri, Danesi, Francia, Germania, Impero romano, Islanda, Juti, Jutland, Luteranesimo, Mar Baltico, Norvegesi, Schleswig-Holstein, Seconda guerra mondiale, Svedesi, Svezia, V secolo, VIII secolo, XI secolo.

Alto Medioevo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa (o 1066).

Alto Medioevo e Germani · Alto Medioevo e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Cimbri

I Cimbri (in greco antico, Kímbrŏi) erano una tribù germanica o celtica che assieme ai Teutoni ed agli Ambroni invasero il territorio della repubblica romana alla fine del II secolo a.C. I Cimbri erano probabilmente popoli germanici, anche se alcuni ritengono che fossero di origine celtica.

Cimbri e Germani · Cimbri e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Danesi

I danesi sono un gruppo etnico e nazionale della Danimarca, sebbene siano presenti minoranze danesi altrove, e circa 50 000 di loro vivano nello Schleswig meridionale.

Danesi e Germani · Danesi e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Germani · Francia e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germani e Germania · Germania e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Germani e Impero romano · Impero romano e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Germani e Islanda · Islanda e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Juti

Gli Juti (o Iuti) furono una popolazione germanica originaria dello Jylland (Jutland) - la moderna Danimarca - e della Norvegia.

Germani e Juti · Juti e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Jutland

Lo Jutland (danese Jylland, tedesco Jütland) è una penisola del nord Europa che comprende la parte continentale della Danimarca e la parte più a nord della Germania.

Germani e Jutland · Jutland e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Germani e Luteranesimo · Luteranesimo e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Germani e Mar Baltico · Mar Baltico e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Norvegesi

I Norvegesi (in lingua norvegese nordmenn) sono un gruppo etnico dell'Europa settentrionale, diffuso prevalentemente in Norvegia, nei Paesi scandinavi e, in seguito alla diaspora del XIX secolo e dei primi del XX secolo, nell'America settentrionale.

Germani e Norvegesi · Norvegesi e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Schleswig-Holstein

Lo Schleswig-Holstein è il più settentrionale dei 16 stati federati della Germania.

Germani e Schleswig-Holstein · Schleswig-Holstein e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Germani e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Svedesi

Con il termine svedesi si indica la popolazione della Svezia.

Germani e Svedesi · Storia della Danimarca e Svedesi · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Germani e Svezia · Storia della Danimarca e Svezia · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Germani e V secolo · Storia della Danimarca e V secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Germani e VIII secolo · Storia della Danimarca e VIII secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Germani e XI secolo · Storia della Danimarca e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Germani e Storia della Danimarca

Germani ha 622 relazioni, mentre Storia della Danimarca ha 157. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.44% = 19 / (622 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Germani e Storia della Danimarca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »