Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Germania ai Giochi della I Olimpiade e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre

Germania ai Giochi della I Olimpiade vs. Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre

La Germania partecipò alle I Olimpiadi moderne, svoltesi dal 6 al 15 aprile 1896 ad Atene. La gara delle parallele a squadre dei Giochi della I Olimpiade fu uno degli otto eventi sportivi, riguardanti la ginnastica dei primi Giochi olimpici moderni, tenutosi ad Atene, il 9 aprile 1896.

Analogie tra Germania ai Giochi della I Olimpiade e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Flatow, Atene, Carl Schuhmann, Conrad Böcker, Fritz Hofmann, Fritz Manteuffel, Georg Hilmar, Giochi della I Olimpiade, Gustav Felix Flatow, Gustav Schuft, Hermann Weingärtner, Karl Neukirch, Richard Röstel.

Alfred Flatow

Si discute se fosse o meno fratello di Gustav Felix Flatow (altro membro della squadra ginnica) o se tra i due non ci fossero parentele.

Alfred Flatow e Germania ai Giochi della I Olimpiade · Alfred Flatow e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Germania ai Giochi della I Olimpiade · Atene e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre · Mostra di più »

Carl Schuhmann

Crebbe a Colonia dove diventò membro della locale associazione ginnica dal 1886 al 1889.

Carl Schuhmann e Germania ai Giochi della I Olimpiade · Carl Schuhmann e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre · Mostra di più »

Conrad Böcker

Partecipò a quasi tutte le gare di ginnastica, a differenza di parecchi suoi colleghi che si cimentarono anche in altre discipline, tuttavia fu poco fortunato e ottenne solo dei piazzamenti, per la maggior parte.

Conrad Böcker e Germania ai Giochi della I Olimpiade · Conrad Böcker e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre · Mostra di più »

Fritz Hofmann

Hofmann era a capo della squadra di ginnastica tedesca che si era recata da Berlino ad Atene contravvenendo a quanto avevano stabilito i superiori che vedevano nella manifestazione una creazione francese.

Fritz Hofmann e Germania ai Giochi della I Olimpiade · Fritz Hofmann e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre · Mostra di più »

Fritz Manteuffel

Partecipò all'Olimpiade di Atene del 1896 vincendo medaglie nelle gare a squadre, mentre ottenne solo piazzamenti nelle gare singole.

Fritz Manteuffel e Germania ai Giochi della I Olimpiade · Fritz Manteuffel e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre · Mostra di più »

Georg Hilmar

Partecipò alle gare di ginnastica delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene nel 1896.

Georg Hilmar e Germania ai Giochi della I Olimpiade · Georg Hilmar e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre · Mostra di più »

Giochi della I Olimpiade

I Giochi della I Olimpiade (Ἀγῶνες τῆς Ι Ολυμπιάδας) si sono svolti ad Atene, capitale della Grecia, dal 6 al 15 aprile 1896.

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Giochi della I Olimpiade · Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre e Giochi della I Olimpiade · Mostra di più »

Gustav Felix Flatow

Nessuna descrizione.

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Gustav Felix Flatow · Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre e Gustav Felix Flatow · Mostra di più »

Gustav Schuft

Partecipò all'Olimpiade di Atene del 1896 vincendo medaglie nelle gare a squadre, mentre ottenne solo piazzamenti nelle gare singole.

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Gustav Schuft · Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre e Gustav Schuft · Mostra di più »

Hermann Weingärtner

Inizialmente lavorò in un negozio di alimentari a Francoforte sull'Oder.

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Hermann Weingärtner · Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre e Hermann Weingärtner · Mostra di più »

Karl Neukirch

Partecipò all'Olimpiade di Atene del 1896 vincendo medaglie nelle gare a squadre, mentre ottenne solo piazzamenti nelle gare singole.

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Karl Neukirch · Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre e Karl Neukirch · Mostra di più »

Richard Röstel

Partecipò all'Olimpiade di Atene del 1896 vincendo medaglie nelle gare a squadre, mentre ottenne solo piazzamenti nelle gare singole.

Germania ai Giochi della I Olimpiade e Richard Röstel · Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre e Richard Röstel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Germania ai Giochi della I Olimpiade e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre

Germania ai Giochi della I Olimpiade ha 51 relazioni, mentre Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre ha 29. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 16.25% = 13 / (51 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Germania ai Giochi della I Olimpiade e Ginnastica ai Giochi della I Olimpiade - Parallele a squadre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »