Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Germania nazista e Otto Ohlendorf

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Germania nazista e Otto Ohlendorf

Germania nazista vs. Otto Ohlendorf

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler. Egli fu membro delle SS, dove raggiunse il grado di SS-Gruppenführer (generale), e partecipò ai massacri operati dalle Einsatzgruppen in Unione Sovietica.

Analogie tra Germania nazista e Otto Ohlendorf

Germania nazista e Otto Ohlendorf hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Campo di concentramento, Crimine contro l'umanità, Heinrich Himmler, Landsberg am Lech, Norimberga, Operazione Barbarossa, Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, Processo di Norimberga, Reichsführer-SS, Reinhard Heydrich, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica, Waffen-SS.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Germania nazista · Alleati della seconda guerra mondiale e Otto Ohlendorf · Mostra di più »

Campo di concentramento

Il campo di concentramento (o internamento) è una struttura carceraria all'aperto adatta alla detenzione di civili e/o militari.

Campo di concentramento e Germania nazista · Campo di concentramento e Otto Ohlendorf · Mostra di più »

Crimine contro l'umanità

In giurisprudenza, la locuzione crimine contro l'umanità definisce le azioni criminali che riguardano violenze ed abusi contro popoli o parte di popoli, o che comunque siano percepite, per la loro capacità di suscitare generale riprovazione, come perpetrate in danno dell'intera umanità.

Crimine contro l'umanità e Germania nazista · Crimine contro l'umanità e Otto Ohlendorf · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Fu uno dei maggiori responsabili della Germania nazista per l'instaurazione del cosiddetto nuovo ordine nazionalsocialista, nonché il diretto organizzatore della soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto, assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.

Germania nazista e Heinrich Himmler · Heinrich Himmler e Otto Ohlendorf · Mostra di più »

Landsberg am Lech

Landsberg am Lech (in bavarese Landschberg) è un comune della Baviera, nel sud della Germania, di 27.721 abitanti.

Germania nazista e Landsberg am Lech · Landsberg am Lech e Otto Ohlendorf · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

Germania nazista e Norimberga · Norimberga e Otto Ohlendorf · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Germania nazista e Operazione Barbarossa · Operazione Barbarossa e Otto Ohlendorf · Mostra di più »

Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933, perfezionando l'anno successivo, con il decreto per la ricostruzione del Reich e la nomina di Hitler a Führer del popolo tedesco, un governo totalitario di estrema destra dalle forti connotazioni nazionalistiche, militaristiche e revansciste, antisemitiche e di superiorità razziale, fortemente espansionista in termini di politica estera, in particolare verso i territori dell'est europeo abitato da popolazioni slave.

Germania nazista e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Otto Ohlendorf e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Mostra di più »

Processo di Norimberga

Processo di Norimberga è il nome usato per indicare due distinti gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella seconda guerra mondiale e nella Shoah.

Germania nazista e Processo di Norimberga · Otto Ohlendorf e Processo di Norimberga · Mostra di più »

Reichsführer-SS

spalline di servizio del Reichsführer-SS. Il grado di Reichsführer-SS era il grado più alto delle SS.

Germania nazista e Reichsführer-SS · Otto Ohlendorf e Reichsführer-SS · Mostra di più »

Reinhard Heydrich

Fu stretto collaboratore di Heinrich Himmler nelle SS.

Germania nazista e Reinhard Heydrich · Otto Ohlendorf e Reinhard Heydrich · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.

Germania nazista e Schutzstaffel · Otto Ohlendorf e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Germania nazista e Seconda guerra mondiale · Otto Ohlendorf e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Germania nazista e Unione Sovietica · Otto Ohlendorf e Unione Sovietica · Mostra di più »

Waffen-SS

Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS.

Germania nazista e Waffen-SS · Otto Ohlendorf e Waffen-SS · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Germania nazista e Otto Ohlendorf

Germania nazista ha 652 relazioni, mentre Otto Ohlendorf ha 36. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.18% = 15 / (652 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Germania nazista e Otto Ohlendorf. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »