Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gestione e Impresa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gestione e Impresa

Gestione vs. Impresa

La scienza della gestione (o in inglese anche management science) è lo studio interdisciplinare che applica tecniche di problem solving e decision making alle organizzazioni umane. L'impresa è un'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.

Analogie tra Gestione e Impresa

Gestione e Impresa hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Distribuzione commerciale, Produzione, Trasporto.

Distribuzione commerciale

La distribuzione commerciale è lo strumento attraverso il quale le aziende produttrici e distributrici immettono sul mercato beni e servizi.

Distribuzione commerciale e Gestione · Distribuzione commerciale e Impresa · Mostra di più »

Produzione

La produzione in economia è l'insieme delle operazioni attraverso cui beni e risorse primarie (es. materie prime) vengono trasformati o modificati, con l'impiego di risorse materiali (es. macchine) e immateriali (ad es. energia e lavoro umano), in beni e prodotti finali a valore aggiunto in modo da renderli utili o più utili cioè idonei a soddisfare, in seguito alla loro distribuzione sul mercato, la domanda e il consumo da parte dei consumatori finali.

Gestione e Produzione · Impresa e Produzione · Mostra di più »

Trasporto

Il trasporto è un'attività umana che permette lo spostamento di persone, animali e merci da un luogo a un altro.

Gestione e Trasporto · Impresa e Trasporto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gestione e Impresa

Gestione ha 31 relazioni, mentre Impresa ha 88. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.52% = 3 / (31 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gestione e Impresa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »