Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ghazan Khan e Sultanato mamelucco (Il Cairo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ghazan Khan e Sultanato mamelucco (Il Cairo)

Ghazan Khan vs. Sultanato mamelucco (Il Cairo)

Ghāzān Khān (Lingua mongola Газан хаан, Lingua cinese 合贊, chiamato in Occidente anche Casanus) era figlio di Arghun e di Qūtlūq Khātūn, discendente quindi della linea dinastica creata da Gengis Khan. Il sultanato mamelucco fu un regime composto da mamelucchi che regnò sull'Egitto dalla metà del XIII secolo ai primi anni del XVI.

Analogie tra Ghazan Khan e Sultanato mamelucco (Il Cairo)

Ghazan Khan e Sultanato mamelucco (Il Cairo) hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Abbasidi, Aleppo, Caucaso, Crociato, Damasco, Egitto, Emiro, Europa, Georgia, Hulagu Khan, Islam, Lingua araba, Mamelucchi, Persia, Siria.

Abbasidi

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258.

Abbasidi e Ghazan Khan · Abbasidi e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Aleppo

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord.

Aleppo e Ghazan Khan · Aleppo e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Caucaso e Ghazan Khan · Caucaso e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Crociato

Un crociato era un militare, in genere un cavaliere, di religione cristiana, partecipante ad una delle Crociate: la denominazione derivò dall'usanza di portare una croce cucita o dipinta sui propri abiti.

Crociato e Ghazan Khan · Crociato e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Damasco e Ghazan Khan · Damasco e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Ghazan Khan · Egitto e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Emiro

Emiro, significa letteralmente "comandante", persona cioè che detiene l'autorità per emettere un ordine (amr) e per vederlo eseguito.

Emiro e Ghazan Khan · Emiro e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Ghazan Khan · Europa e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Georgia e Ghazan Khan · Georgia e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Hulagu Khan

Era nipote di Gengis Khan e fratello di Arig Bek, Munke e Kublai Khan e diventò il primo khan dell'Ilkhanato di Persia.

Ghazan Khan e Hulagu Khan · Hulagu Khan e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Ghazan Khan e Islam · Islam e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Ghazan Khan e Lingua araba · Lingua araba e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Mamelucchi

I Mamelucchi (plurale مماليك, mamālīk) furono soldati di origine servile al servizio dei califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito.

Ghazan Khan e Mamelucchi · Mamelucchi e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Ghazan Khan e Persia · Persia e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Ghazan Khan e Siria · Siria e Sultanato mamelucco (Il Cairo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ghazan Khan e Sultanato mamelucco (Il Cairo)

Ghazan Khan ha 151 relazioni, mentre Sultanato mamelucco (Il Cairo) ha 76. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.61% = 15 / (151 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ghazan Khan e Sultanato mamelucco (Il Cairo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »