Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ghaznavidi e Selgiuchidi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ghaznavidi e Selgiuchidi

Ghaznavidi vs. Selgiuchidi

I Ghaznavidi furono una dinastia turca che governò il Khorasan, l'Afghanistan, parte dell'Azerbaigian e il Punjab tra X e XII secolo. Si contendono con i Karakhanidi il titolo di primo Stato turcico di religione islamica. I Selgiùchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular;, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Analogie tra Ghaznavidi e Selgiuchidi

Ghaznavidi e Selgiuchidi hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Asia centrale, Azerbaigian, Califfato abbaside, Clifford Edmund Bosworth, Emiro, Hamadan, Karakhanidi, Khorasan, Musulmano, Oghuz, Samanidi, Seljuk, Sultano, X secolo.

Asia centrale

L'Asia centrale è una regione interna dell'Asia, che convenzionalmente va dalla sponda asiatica del Mar Caspio alla Cina nord-occidentale. Conosciuta dai romani con il nome di Transoxiana e chiamata attualmente anche Turkestan Occidentale, la regione comprende cinque Stati, un tempo facenti parte dell'Unione Sovietica e indipendenti dal 1991, di cultura e lingua turca, ad eccezione del Tagikistan, di lingua e cultura persiana.

Asia centrale e Ghaznavidi · Asia centrale e Selgiuchidi · Mostra di più »

Azerbaigian

LAzerbaigian, ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian, è uno Stato della regione transcaucasica. Dal punto di vista geografico è considerato un paese asiatico*;.

Azerbaigian e Ghaznavidi · Azerbaigian e Selgiuchidi · Mostra di più »

Califfato abbaside

Il califfato abbaside fu una forma di governo che resse il mondo islamico dal 750 al 1258, sopravvivendo in alcune aree, tra il 1261 e il 1517.

Califfato abbaside e Ghaznavidi · Califfato abbaside e Selgiuchidi · Mostra di più »

Clifford Edmund Bosworth

Ha conseguito il suo B.A. nella Oxford University e un M.A. e un Ph.D. nella Edinburgh University. Ha ottenuto un posto permanente di docente universitario nella St. Andrews University, nella Manchester University e presso il Center for the Humanities nella Princeton University.

Clifford Edmund Bosworth e Ghaznavidi · Clifford Edmund Bosworth e Selgiuchidi · Mostra di più »

Emiro

Emiro significa letteralmente "comandante", persona cioè che detiene l'autorità per emettere un ordine (amr) e per vederlo eseguito. In tutta la storia araba, con il termine "emiro" si è indicato il titolo nobiliare di "principe".

Emiro e Ghaznavidi · Emiro e Selgiuchidi · Mostra di più »

Hamadan

Hamadan (ma anche Hamadhān) - in persiano antico Haŋgmetana e ʾΑγβάτανα (Agbàtana), ossia Ecbatana, in Erodoto - è una città dell'Iran di circa 675.000 abitanti e capoluogo della provincia e dello shahrestān omonimo.

Ghaznavidi e Hamadan · Hamadan e Selgiuchidi · Mostra di più »

Karakhanidi

Il Khanato karakhanide fu un Khanato di cultura turca, fondato dalla dinastia "turca" dei Karakhanidi o Qarakhānidi, chiamati anche Ilek Khanidi (turco Karahanlılar, cinese 黑汗, 桃花石).

Ghaznavidi e Karakhanidi · Karakhanidi e Selgiuchidi · Mostra di più »

Khorasan

Il Khorāsān (anche trascritto nella forma araba Khurāsān o Khorassan) è una regione storico-geografica, corrispondente oggi alla parte nordorientale dell'Iran.

Ghaznavidi e Khorasan · Khorasan e Selgiuchidi · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".

Ghaznavidi e Musulmano · Musulmano e Selgiuchidi · Mostra di più »

Oghuz

Gli Oghuz (anche Ghuzz, Guozz, Kuz, Oguz, Oğuz, Okuz, Oufoi, Ouz, Torks, Uguz, Uğuz, Uguz e Uz) erano una confederazione di tribù dei Turchi dell'Asia Centrale, tutte appartenenti al gruppo sud-occidentale delle lingue turche.

Ghaznavidi e Oghuz · Oghuz e Selgiuchidi · Mostra di più »

Samanidi

La dinastia samanide regnò dall'819 al 1005 su Khorasan e Transoxiana ed ebbe Bukhara per capitale. Deve il suo nome a Saman Khoda, il capostipite, rappresentante della vecchia aristocrazia persiana, e fu quindi una delle prime dinastie indigene della Persia islamica.

Ghaznavidi e Samanidi · Samanidi e Selgiuchidi · Mostra di più »

Seljuk

Seljuk era uno dei Bey ("signori") dei turchi Kınık, una delle nove tribù che formavano la confederazione turca degli Oghuz. Era figlio del capo Duqaq Timuryaligh (Duqaq "dall'arco di ferro").

Ghaznavidi e Seljuk · Selgiuchidi e Seljuk · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo di sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (per esempio nel Maghreb e in Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Ghaznavidi e Sultano · Selgiuchidi e Sultano · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Ghaznavidi e X secolo · Selgiuchidi e X secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ghaznavidi e Selgiuchidi

Ghaznavidi ha 80 relazioni, mentre Selgiuchidi ha 100. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.78% = 14 / (80 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ghaznavidi e Selgiuchidi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: