Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ghiandola e Rupicapra rupicapra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ghiandola e Rupicapra rupicapra

Ghiandola vs. Rupicapra rupicapra

Le ghiandole sono organi secretori che servono alla liberazione di sostanze utili all'organismo. L'unità funzionale, o parenchima, della ghiandola è rappresentato da un epitelio ghiandolare in associazione a una porzione connettivale (stroma) di sostegno e trofica, tale da ospitare e rendere possibile il transito di una rete sanguigna di nutrizione e delle terminazioni nervose. Il camoscio alpino (Rupicapra rupicapra, Linnaeus 1758) è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Bovidi. Di aspetto molto simile alle capre, viene incluso con esse e con le pecore nella sottofamiglia dei Caprini.

Analogie tra Ghiandola e Rupicapra rupicapra

Ghiandola e Rupicapra rupicapra hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ghiandola salivare.

Ghiandola salivare

Le ghiandole salivari (lat. glandulae salivariae) sono collocate nell'area della bocca, nonché in alcuni tessuti della faccia e del collo. Le più grandi e conosciute sono la parotide (di tipo acinoso-composto), la sottomandibolare (di tipo tubulo-acinoso), nonché la sottolinguale.

Ghiandola e Ghiandola salivare · Ghiandola salivare e Rupicapra rupicapra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ghiandola e Rupicapra rupicapra

Ghiandola ha 28 relazioni, mentre Rupicapra rupicapra ha 242. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.37% = 1 / (28 + 242).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ghiandola e Rupicapra rupicapra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: