Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ghiandola nettarifera e Scutellarioideae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ghiandola nettarifera e Scutellarioideae

Ghiandola nettarifera vs. Scutellarioideae

Un nettàrio è una ghiandola nettarifera della quale sono provvisti numerosi vegetali. I nettàri sono generalmente situati alla base delle infiorescenze (petali). Scutellarioideae Prantl, 1880 è una sottofamiglia di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae (ordine delle Lamiales).

Analogie tra Ghiandola nettarifera e Scutellarioideae

Ghiandola nettarifera e Scutellarioideae hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Impollinazione, Plantae, Terpeni.

Impollinazione

Limpollinazione è il trasporto dei granelli di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo delle piante che producono semi (Spermatofite).

Ghiandola nettarifera e Impollinazione · Impollinazione e Scutellarioideae · Mostra di più »

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Ghiandola nettarifera e Plantae · Plantae e Scutellarioideae · Mostra di più »

Terpeni

I terpeni sono biomolecole costituite da multipli dell'unità isoprenica, ottenuti nei sistemi biologici dalla reazione di più unità di IPP (isopentenil pirofosfato) e di DMAPP (dimetilallil pirofosfato).

Ghiandola nettarifera e Terpeni · Scutellarioideae e Terpeni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ghiandola nettarifera e Scutellarioideae

Ghiandola nettarifera ha 34 relazioni, mentre Scutellarioideae ha 84. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.54% = 3 / (34 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ghiandola nettarifera e Scutellarioideae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: