Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giacomo Leopardi e Massimo Bernardini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giacomo Leopardi e Massimo Bernardini

Giacomo Leopardi vs. Massimo Bernardini

È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore. Prima di diventare giornalista professionista, negli anni ottanta si è occupato di musica, prima come arrangiatore, poi come pubblicista e critico musicale su periodici e quotidiani come Radiocorriere TV, Famiglia Cristiana, Avvenire (di cui è stato poi anche il capo della redazione spettacoli) e Il Sabato.

Analogie tra Giacomo Leopardi e Massimo Bernardini

Giacomo Leopardi e Massimo Bernardini hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Francesco Guccini, Giulio Einaudi Editore, Il tempo e la storia, Milano, Programma televisivo, Rai 3, Rai Storia.

Francesco Guccini

Fra i più importanti e popolari cantautori, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l'LP Folk beat n. 1 (ma già nel 1959 aveva scritto le prime canzoni rock 'n' rollMassimo Bernardini (a cura di), Guccini, Franco Muzio Editore, 1987, Padova, pag. 12); in una carriera ultraquarantennale ha pubblicato oltre venti album di canzoni.

Francesco Guccini e Giacomo Leopardi · Francesco Guccini e Massimo Bernardini · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Giacomo Leopardi e Giulio Einaudi Editore · Giulio Einaudi Editore e Massimo Bernardini · Mostra di più »

Il tempo e la storia

Il tempo e la storia è stato un programma televisivo di divulgazione storica prodotto da Rai Cultura in onda dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle ore 13:10 e in replica su Rai Storia alle ore 20:45.

Giacomo Leopardi e Il tempo e la storia · Il tempo e la storia e Massimo Bernardini · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Giacomo Leopardi e Milano · Massimo Bernardini e Milano · Mostra di più »

Programma televisivo

Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.

Giacomo Leopardi e Programma televisivo · Massimo Bernardini e Programma televisivo · Mostra di più »

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.

Giacomo Leopardi e Rai 3 · Massimo Bernardini e Rai 3 · Mostra di più »

Rai Storia

Rai Storia, precedentemente chiamato Rai Edu 2, è un canale televisivo gratuito tematico italiano edito dalla Rai e curato da Rai Cultura.

Giacomo Leopardi e Rai Storia · Massimo Bernardini e Rai Storia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giacomo Leopardi e Massimo Bernardini

Giacomo Leopardi ha 479 relazioni, mentre Massimo Bernardini ha 40. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.35% = 7 / (479 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giacomo Leopardi e Massimo Bernardini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »