Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giacomo Leopardi e Sindrome di Scheuermann

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giacomo Leopardi e Sindrome di Scheuermann

Giacomo Leopardi vs. Sindrome di Scheuermann

È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore. La sindrome di Scheuermann detta anche osteocondrite giovanile delle vertebre dorsali (o cifosi idiopatica giovanile, malattia di Scheuermann, malattia di Calvé, ecc.) è una malattia a probabile origine genetica, che causa l'osteocondrosi disseccante vertebrale dorsale o dorso curvo giovanile, ovvero una forte cifosi-scoliosi con iperlordosi lombare di compensazione.

Analogie tra Giacomo Leopardi e Sindrome di Scheuermann

Giacomo Leopardi e Sindrome di Scheuermann hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cifosi, Dolore, Malattia di Pott, Malattia genetica, Scoliosi, Spondilite anchilosante.

Cifosi

La cifosi (dal greco κυφὸς cyphos «curvo») è una curvatura fisiologica dorsale della colonna vertebrale, con concavità anteriore intesa in senso antero-posteriore ed è pertanto visibile di profilo.

Cifosi e Giacomo Leopardi · Cifosi e Sindrome di Scheuermann · Mostra di più »

Dolore

|Nome.

Dolore e Giacomo Leopardi · Dolore e Sindrome di Scheuermann · Mostra di più »

Malattia di Pott

La malattia di Pott o morbo di Pott, chiamata anche spondilite tubercolare, è una forma di tubercolosi extrapolmonare; si tratta della sindrome generata dalla localizzazione dei micobatteri (il bacillo di Koch), responsabili della malattia, nelle vertebre della colonna.

Giacomo Leopardi e Malattia di Pott · Malattia di Pott e Sindrome di Scheuermann · Mostra di più »

Malattia genetica

In medicina una malattia genetica è sottotipo di malattia rara causata da una o più anomalie del genotipo, quali mutazioni dei geni o alterazioni dei cromosomi le quali sono in grado di dare origine ad una o più patologie.

Giacomo Leopardi e Malattia genetica · Malattia genetica e Sindrome di Scheuermann · Mostra di più »

Scoliosi

La scoliosi è una forma di dismorfismo ed è una condizione che implica una complessa curvatura laterale e di rotazione della colonna vertebrale.

Giacomo Leopardi e Scoliosi · Scoliosi e Sindrome di Scheuermann · Mostra di più »

Spondilite anchilosante

La spondilite anchilosante o brevemente SPA (dal greco spondylos vertebra, colonna), anche nota come morbo di Bechterew, pelvispondilite anchilopoietica o spondiloartrite anchilosante, è una forma di artrite ad eziologia autoimmune e genetica, inserita nel gruppo delle Malattie Reumatiche Infiammatorie Croniche e Autoimmuni.

Giacomo Leopardi e Spondilite anchilosante · Sindrome di Scheuermann e Spondilite anchilosante · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giacomo Leopardi e Sindrome di Scheuermann

Giacomo Leopardi ha 479 relazioni, mentre Sindrome di Scheuermann ha 31. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.18% = 6 / (479 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giacomo Leopardi e Sindrome di Scheuermann. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »