Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giainismo e Tattvārthasūtra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giainismo e Tattvārthasūtra

Giainismo vs. Tattvārthasūtra

Il giainismo (anche jainismo) è la religione dei seguaci di Jina (in sanscrito "il Vittorioso"), epiteto di Vardhamāna ("colui che accresce"), noto anche con i nomi di Nāyāputta ("figlio dei Nāya"), dal nome del clan cui apparteneva, Jñāta ("asceta"), Muni ("saggio"), Bhagavān ("venerabile"), Araha ("onorevole"), Veyavī ("conoscitore del Veda") e con i celebri epiteti di Mahāvīra ("grande eroe") e di Tīrthaṃkara ("creatore di guado"), che visse nel VI secolo a.C. nella regione del Bihar. Il Tattvārthasūtra è una delle opere più importanti della tradizione del Giainismo.

Analogie tra Giainismo e Tattvārthasūtra

Giainismo e Tattvārthasūtra hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lingua sanscrita.

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Giainismo e Lingua sanscrita · Lingua sanscrita e Tattvārthasūtra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giainismo e Tattvārthasūtra

Giainismo ha 122 relazioni, mentre Tattvārthasūtra ha 3. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.80% = 1 / (122 + 3).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giainismo e Tattvārthasūtra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »