Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giambattista Tiepolo e Jacopo Bassano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giambattista Tiepolo e Jacopo Bassano

Giambattista Tiepolo vs. Jacopo Bassano

È uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano. Nacque a Bassano nel 1515 ca dal pittore Francesco dal Ponte, poi detto il Vecchio, e dalla sua prima moglie Lucia Pizzardini.

Analogie tra Giambattista Tiepolo e Jacopo Bassano

Giambattista Tiepolo e Jacopo Bassano hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Budapest, Chicago, Dresda, Firenze, Kunsthistorisches Museum, Londra, Madrid, Metropolitan Museum of Art, Milano, Norton Simon Museum, Repubblica di Venezia, Roma, Tintoretto, Venezia, Vicenza, Vienna.

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Giambattista Tiepolo · Budapest e Jacopo Bassano · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e Giambattista Tiepolo · Chicago e Jacopo Bassano · Mostra di più »

Dresda

Dresda (AFI:; in tedesco Dresden,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 531 806 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia e capoluogo del distretto direttivo (Direktionsbezirk) omonimo.

Dresda e Giambattista Tiepolo · Dresda e Jacopo Bassano · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Giambattista Tiepolo · Firenze e Jacopo Bassano · Mostra di più »

Kunsthistorisches Museum

Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte"), che nel 2012 ha contato 1.351.940 visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo.

Giambattista Tiepolo e Kunsthistorisches Museum · Jacopo Bassano e Kunsthistorisches Museum · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Giambattista Tiepolo e Londra · Jacopo Bassano e Londra · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Giambattista Tiepolo e Madrid · Jacopo Bassano e Madrid · Mostra di più »

Metropolitan Museum of Art

Il Metropolitan Museum of Art, a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met", è uno dei più grandi ed importanti musei del mondo.

Giambattista Tiepolo e Metropolitan Museum of Art · Jacopo Bassano e Metropolitan Museum of Art · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Giambattista Tiepolo e Milano · Jacopo Bassano e Milano · Mostra di più »

Norton Simon Museum

Il Norton Simon Museum è un museo d'arte di Pasadena, precedentemente noto con altri nomi come Pasadena Art Institute e Pasadena Art Museum.

Giambattista Tiepolo e Norton Simon Museum · Jacopo Bassano e Norton Simon Museum · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Giambattista Tiepolo e Repubblica di Venezia · Jacopo Bassano e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giambattista Tiepolo e Roma · Jacopo Bassano e Roma · Mostra di più »

Tintoretto

Venezia, lapide posta sulla casa Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Giambattista Tiepolo e Tintoretto · Jacopo Bassano e Tintoretto · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Giambattista Tiepolo e Venezia · Jacopo Bassano e Venezia · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Giambattista Tiepolo e Vicenza · Jacopo Bassano e Vicenza · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Giambattista Tiepolo e Vienna · Jacopo Bassano e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giambattista Tiepolo e Jacopo Bassano

Giambattista Tiepolo ha 279 relazioni, mentre Jacopo Bassano ha 106. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.16% = 16 / (279 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giambattista Tiepolo e Jacopo Bassano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »