Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gian Carlo Grassi e Monviso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gian Carlo Grassi e Monviso

Gian Carlo Grassi vs. Monviso

È stato un pioniere dell'arrampicata su ghiaccio in Italia negli anni ottanta, compiendo molte prime salite fra cascate e goulotte in alta montagna. Il Monviso (Vísol in occitano, Viso in piemontese - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di PietraL'espressione fu creata da Ezio Nicoli per il suo libro Monviso Re di pietra del 1972 (cfr.) – è la montagna più alta delle Alpi Cozie.

Analogie tra Gian Carlo Grassi e Monviso

Gian Carlo Grassi e Monviso hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Guida alpina, Monte Rosa.

Guida alpina

La guida alpina (detta anche guida di montagna) è la figura professionale che ha il compito di guidare escursionisti e alpinisti lungo i sentieri e le vie di montagna e ricopre il ruolo di alpinista professionista, con approfondite conoscenze di arrampicata, di attraversamento di nevai e ghiacciai e di tutte quelle attività legate alla montagna, anche d'emergenza.

Gian Carlo Grassi e Guida alpina · Guida alpina e Monviso · Mostra di più »

Monte Rosa

Il Monte Rosa o Massiccio del Monte Rosa (Monte Rosa o Monte-Rosa-Massiv in tedesco; Mont Rose o Massif du mont Rose in francese; De Gletscher, a Gressoney-Saint-Jean e La-Trinité, o Der Gourner ad Alagna Valsesia, in lingua walser) è un massiccio montuoso delle Alpi, posto nella sezione alpina delle Alpi Pennine, lungo il confine spartiacque tra Italia (al confine tra Valle d'Aosta e Piemonte) e Svizzera, che dà il nome al supergruppo delle Alpi del Monte Rosa, composto da diversi e importanti gruppi e sottogruppi, a est del Cervino e a sud-est del Massiccio del Mischabel.

Gian Carlo Grassi e Monte Rosa · Monte Rosa e Monviso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gian Carlo Grassi e Monviso

Gian Carlo Grassi ha 35 relazioni, mentre Monviso ha 167. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.99% = 2 / (35 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gian Carlo Grassi e Monviso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »