Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Di vero in fondo e Gian Piero Reverberi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Di vero in fondo e Gian Piero Reverberi

Di vero in fondo vs. Gian Piero Reverberi

Di vero in fondo è un album di Patty Pravo, il primo della trilogia Philips, pubblicato dall'etichetta discografica Philips nel 1971. Diplomato al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova in pianoforte e in composizione, con il maestro Sergio Lauricella, si esibisce a 24 anni dirigendo un suo concerto per pianoforte e orchestra.

Analogie tra Di vero in fondo e Gian Piero Reverberi

Di vero in fondo e Gian Piero Reverberi hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Gino Paoli, Lucio Battisti, Mogol, Patty Pravo, Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia, Sergio Bardotti.

Gino Paoli

Ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima delle quali nel 2018 in qualità di super ospite in coppia con Danilo Rea; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.

Di vero in fondo e Gino Paoli · Gian Piero Reverberi e Gino Paoli · Mostra di più »

Lucio Battisti

Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti e musicisti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica italiana sia come compositore e interprete dei suoi brani, sia come compositore per altri artisti.

Di vero in fondo e Lucio Battisti · Gian Piero Reverberi e Lucio Battisti · Mostra di più »

Mogol

Noto presso il grande pubblico con lo pseudonimo Mogol è ricordato anzitutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia stato di respiro più largo, fin dai primissimi anni Sessanta.

Di vero in fondo e Mogol · Gian Piero Reverberi e Mogol · Mostra di più »

Patty Pravo

Su nove partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica, che si aggiungono a numerosi altri prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Di vero in fondo e Patty Pravo · Gian Piero Reverberi e Patty Pravo · Mostra di più »

Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia

Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia è un album di Patty Pravo, il secondo della trilogia Philips, pubblicato dall'etichetta discografica Philips nel 1971.

Di vero in fondo e Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia · Gian Piero Reverberi e Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia · Mostra di più »

Sergio Bardotti

Sergio Bardotti si laureò presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pavia ove era alunno del Collegio Ghislieri dal 1957 al 1961.

Di vero in fondo e Sergio Bardotti · Gian Piero Reverberi e Sergio Bardotti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Di vero in fondo e Gian Piero Reverberi

Di vero in fondo ha 27 relazioni, mentre Gian Piero Reverberi ha 231. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.33% = 6 / (27 + 231).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Di vero in fondo e Gian Piero Reverberi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »