Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giancarlo Celli e Gruppo 63

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giancarlo Celli e Gruppo 63

Giancarlo Celli vs. Gruppo 63

Giancarlo Celli nasce a Lucca il 22 giugno 1929. Il Gruppo 63, definito di neoavanguardia per differenziarlo dalle avanguardie storiche del Novecento, è un movimento letterario che si costituì a Palermo nell'ottobre del 1963 in seguito a un convegno tenutosi a Solunto da alcuni giovani intellettuali fortemente critici nei confronti delle opere letterarie ancora legate a modelli tradizionali tipici degli anni cinquanta.

Analogie tra Giancarlo Celli e Gruppo 63

Giancarlo Celli e Gruppo 63 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Amelia Rosselli, Avanguardia, Elio Pagliarani, Gaetano Testa, Giuliano Scabia, Neoavanguardia.

Amelia Rosselli

Amelia Rosselli nacque a Parigi, figlia dell'esule antifascista Carlo Rosselli, teorico del Socialismo Liberale, e di Marion Cave, nata in Inghilterra e attivista del partito laburista britannico.

Amelia Rosselli e Giancarlo Celli · Amelia Rosselli e Gruppo 63 · Mostra di più »

Avanguardia

Avanguardia è la denominazione attribuita ai fenomeni del comportamento o dell'opinione intellettuale, soprattutto artistici e letterari, più estremisti, audaci, innovativi, in anticipo sui gusti e sulle conoscenze.

Avanguardia e Giancarlo Celli · Avanguardia e Gruppo 63 · Mostra di più »

Elio Pagliarani

Ha lavorato nel mondo editoriale ed è stato critico teatrale del quotidiano Paese sera dal 1968 al 1987.

Elio Pagliarani e Giancarlo Celli · Elio Pagliarani e Gruppo 63 · Mostra di più »

Gaetano Testa

Ha collaborato con numerosi quotidiani e riviste tra cui "L'Ora", "Giornale di Sicilia", "Il Verri", "Marcatré", "Il Caffè", "Malebolge", "Quindici", "Nuova Corrente", "Che fare" e ha promosso le riviste "Fasis" e "Per Approssimazione".

Gaetano Testa e Giancarlo Celli · Gaetano Testa e Gruppo 63 · Mostra di più »

Giuliano Scabia

Ha agito e scritto per il teatro, la narrativa e la poesia.

Giancarlo Celli e Giuliano Scabia · Giuliano Scabia e Gruppo 63 · Mostra di più »

Neoavanguardia

La neoavanguardia fu un movimento letterario italiano del Novecento che si caratterizzò per la forte tensione nella sperimentazione formale.

Giancarlo Celli e Neoavanguardia · Gruppo 63 e Neoavanguardia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giancarlo Celli e Gruppo 63

Giancarlo Celli ha 99 relazioni, mentre Gruppo 63 ha 81. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.33% = 6 / (99 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giancarlo Celli e Gruppo 63. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »