Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giancarlo Cobelli e Salvatore Palombi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giancarlo Cobelli e Salvatore Palombi

Giancarlo Cobelli vs. Salvatore Palombi

È considerato una delle figure più rappresentative del teatro italiano. Dopo il diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti, prima di approdare in teatro, è in alcuni spettacoli televisivi (tra cui Club '92) accanto a Proietti che lo stesso anno lo dirige nella messinscena de Il desiderio preso per la coda di Pablo Picasso.

Analogie tra Giancarlo Cobelli e Salvatore Palombi

Giancarlo Cobelli e Salvatore Palombi hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Goldoni, Giampiero Cicciò, Gigi Proietti, Massimo Belli, Re Giovanni, Teatro, Troilo e Cressida, Un patriota per me.

Carlo Goldoni

Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta.

Carlo Goldoni e Giancarlo Cobelli · Carlo Goldoni e Salvatore Palombi · Mostra di più »

Giampiero Cicciò

Studia recitazione presso la Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman con la regia del quale nel 1988 debutta in teatro con La canzone degli F.P. e degli I.M di Elsa Morante.

Giampiero Cicciò e Giancarlo Cobelli · Giampiero Cicciò e Salvatore Palombi · Mostra di più »

Gigi Proietti

Fa parte di quella cerchia di artisti di formazione teatrale, campo nel quale ha mietuto notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta.

Giancarlo Cobelli e Gigi Proietti · Gigi Proietti e Salvatore Palombi · Mostra di più »

Massimo Belli

Inizia la sua carriera giovanissimo con il regista Giancarlo Cobelli negli spettacoli del quale interpreterà ruoli quali Romeo (Romeo e Giulietta), Illo (Le Trachinie), Julio (La Venexiana), Il Figlio (Sei personaggi in cerca d'autore), Fabrizio (La locandiera), Alfred Redl (Un patriota per me) e tanti altri sempre a fianco di grandi interpreti del teatro italiano come Valeria Moriconi, Alida Valli, Giorgio Albertazzi.

Giancarlo Cobelli e Massimo Belli · Massimo Belli e Salvatore Palombi · Mostra di più »

Re Giovanni

Re Giovanni è un dramma storico in cinque atti di William Shakespeare.

Giancarlo Cobelli e Re Giovanni · Re Giovanni e Salvatore Palombi · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Giancarlo Cobelli e Teatro · Salvatore Palombi e Teatro · Mostra di più »

Troilo e Cressida

Troilo e Cressida (The Tragedy of Troilus and Cressida) è una tragedia in cinque atti, databile al 1601, composta dal drammaturgo inglese William Shakespeare.

Giancarlo Cobelli e Troilo e Cressida · Salvatore Palombi e Troilo e Cressida · Mostra di più »

Un patriota per me

Un patriota per me è un dramma in tre atti composto dal drammaturgo britannico John James Osborne e ispirato alla vita di Alfred Redl.

Giancarlo Cobelli e Un patriota per me · Salvatore Palombi e Un patriota per me · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giancarlo Cobelli e Salvatore Palombi

Giancarlo Cobelli ha 125 relazioni, mentre Salvatore Palombi ha 84. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.83% = 8 / (125 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giancarlo Cobelli e Salvatore Palombi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »