Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giancarlo Cobelli e Teatro lirico sperimentale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giancarlo Cobelli e Teatro lirico sperimentale

Giancarlo Cobelli vs. Teatro lirico sperimentale

È considerato una delle figure più rappresentative del teatro italiano. Il teatro lirico sperimentale di Spoleto è stato fondato nel 1947 da Adriano Belli, avvocato e musicologo, con il fine di avviare alla professione dell'arte lirica quei giovani dotati di particolari qualità artistiche che, compiuti gli studi di canto, non avevano ancora debuttato.

Analogie tra Giancarlo Cobelli e Teatro lirico sperimentale

Giancarlo Cobelli e Teatro lirico sperimentale hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Gigi Proietti, Massimo de Bernart, Piera Degli Esposti, Rigoletto.

Gigi Proietti

Fa parte di quella cerchia di artisti di formazione teatrale, campo nel quale ha mietuto notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta.

Giancarlo Cobelli e Gigi Proietti · Gigi Proietti e Teatro lirico sperimentale · Mostra di più »

Massimo de Bernart

Ha studiato pianoforte, composizione e direzione d'orchestra ai conservatori di Venezia, Firenze, Torino, alla Hochschule für Müsik di Vienna e all'Accademia Chigiana di Siena con maestri quali Maria Tipo, Gino Gorini, G.F. Malipiero, Roberto Lupi, Hans Swarowsky e Franco Ferrara.

Giancarlo Cobelli e Massimo de Bernart · Massimo de Bernart e Teatro lirico sperimentale · Mostra di più »

Piera Degli Esposti

Formatasi in gruppi sperimentali, si è imposta tra il 1969 e il 1976 al Teatro Stabile dell'Aquila, lavorando con registi come Calenda (Operetta di Gombrowicz, 1969), Trionfo (Arden di Feversham di anonimo elisabettiano, 1971) e Cobelli (La pazza di Chaillot di Giraudoux, 1972; La figlia di Iorio di D'Annunzio, 1973; Antonio e Cleopatra di Shakespeare, 1974).

Giancarlo Cobelli e Piera Degli Esposti · Piera Degli Esposti e Teatro lirico sperimentale · Mostra di più »

Rigoletto

Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte").

Giancarlo Cobelli e Rigoletto · Rigoletto e Teatro lirico sperimentale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giancarlo Cobelli e Teatro lirico sperimentale

Giancarlo Cobelli ha 125 relazioni, mentre Teatro lirico sperimentale ha 193. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.26% = 4 / (125 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giancarlo Cobelli e Teatro lirico sperimentale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »