Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giancarlo Giannini e Martin Campbell

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giancarlo Giannini e Martin Campbell

Giancarlo Giannini vs. Martin Campbell

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali. Nato ad Hastings (Nuova Zelanda), Martin si è trasferito a Londra dove ha cominciato la carriera come cameraman.

Analogie tra Giancarlo Giannini e Martin Campbell

Giancarlo Giannini e Martin Campbell hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Casino Royale (film 2006), James Bond, Londra.

Casino Royale (film 2006)

Casino Royale è un film del 2006 diretto da Martin Campbell.

Casino Royale (film 2006) e Giancarlo Giannini · Casino Royale (film 2006) e Martin Campbell · Mostra di più »

James Bond

James Bond è il protagonista di una serie di romanzi dello scrittore britannico Ian Fleming, che nel 1953 pubblicò in dodici romanzi e 2 raccolte di storie.

Giancarlo Giannini e James Bond · James Bond e Martin Campbell · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Giancarlo Giannini e Londra · Londra e Martin Campbell · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giancarlo Giannini e Martin Campbell

Giancarlo Giannini ha 529 relazioni, mentre Martin Campbell ha 46. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.52% = 3 / (529 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giancarlo Giannini e Martin Campbell. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »