Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giancarlo Giannini e Stanley Kubrick

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giancarlo Giannini e Stanley Kubrick

Giancarlo Giannini vs. Stanley Kubrick

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali. Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.

Analogie tra Giancarlo Giannini e Stanley Kubrick

Giancarlo Giannini e Stanley Kubrick hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Barry Lyndon, Jack Nicholson, Michelangelo Antonioni, Premio Oscar, Roma, Scrittore, Shining (film), Steven Spielberg.

Barry Lyndon

Barry Lyndon è un film drammatico del 1975 diretto da Stanley Kubrick, tratto dal romanzo Le memorie di Barry Lyndon di William Makepeace Thackeray.

Barry Lyndon e Giancarlo Giannini · Barry Lyndon e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

Giancarlo Giannini e Jack Nicholson · Jack Nicholson e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Giancarlo Giannini e Michelangelo Antonioni · Michelangelo Antonioni e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Giancarlo Giannini e Premio Oscar · Premio Oscar e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giancarlo Giannini e Roma · Roma e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Giancarlo Giannini e Scrittore · Scrittore e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Shining (film)

Shining (The Shining) è un film del 1980 diretto da Stanley Kubrick e cosceneggiato con Diane Johnson.

Giancarlo Giannini e Shining (film) · Shining (film) e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Steven Spielberg

Alcune opere di Spielberg sono tra le più popolari del cinema mondiale.

Giancarlo Giannini e Steven Spielberg · Stanley Kubrick e Steven Spielberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giancarlo Giannini e Stanley Kubrick

Giancarlo Giannini ha 529 relazioni, mentre Stanley Kubrick ha 231. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.05% = 8 / (529 + 231).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giancarlo Giannini e Stanley Kubrick. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »