Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianluca Pagliuca e Stadio Luigi Ferraris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gianluca Pagliuca e Stadio Luigi Ferraris

Gianluca Pagliuca vs. Stadio Luigi Ferraris

Spesso annoverato tra i migliori portieri italiani di sempre, nonché tra i primi al mondo nel corso degli anni 1990, ha trascorso le annate più brillanti della propria carriera con le maglie di e: con il club genovese ha conquistato tre Coppe Italia, una Coppa delle Coppe, uno scudetto e una Supercoppa italiana, mentre con i milanesi ha vinto una Coppa UEFA. Soprannominato il Tempio del Calcio ed al tempo della sua edificazione primo stadio di proprietà di una società calcistica, lo stadio comunale Luigi Ferraris è il più antico stadio d'Italia ancora in uso.

Analogie tra Gianluca Pagliuca e Stadio Luigi Ferraris

Gianluca Pagliuca e Stadio Luigi Ferraris hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Bologna Football Club 1909, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1990, Christian Vieri, Coppa Italia, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lira italiana, Nazionale di calcio del Brasile, Nazionale di calcio dell'Irlanda, Nazionale di calcio dell'Italia, Nazionale di calcio della Spagna, Paolo Mantovani, Roberto Baggio, Roma, Serie A 1990-1991, Serie A 1994-1995, UEFA Europa League, Unione Calcio Sampdoria.

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Gianluca Pagliuca · Bologna Football Club 1909 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Gianluca Pagliuca · Campionato mondiale di calcio e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1990 e Gianluca Pagliuca · Campionato mondiale di calcio 1990 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Christian Vieri

Soprannominato Bobo, si è segnalato sin da giovane come uno dei maggiori talenti espressi dal calcio italiano.

Christian Vieri e Gianluca Pagliuca · Christian Vieri e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Gianluca Pagliuca · Coppa Italia e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Gianluca Pagliuca · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Gianluca Pagliuca e Lira italiana · Lira italiana e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Brasile

La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol.

Gianluca Pagliuca e Nazionale di calcio del Brasile · Nazionale di calcio del Brasile e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Irlanda

La nazionale di calcio dell'Irlanda (irl: Foireann peile náisiúnta Phoblacht na hÉireann, ing: Republic of Ireland national football team) è la rappresentativa calcistica della Repubblica d'Irlanda ed è gestita dalla Football Association of Ireland; non va confusa con la Nazionale nordirlandese o con la Nazionale gestita dall'IFA, che competeva in campo internazionale prima della guerra d'indipendenza irlandese conclusasi nel 1921.

Gianluca Pagliuca e Nazionale di calcio dell'Irlanda · Nazionale di calcio dell'Irlanda e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Gianluca Pagliuca e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Spagna

La nazionale di calcio della Spagna (spagnolo: Selección de fútbol de España) è la rappresentativa calcistica della Spagna, controllata dalla Real Federación Española de Fútbol.

Gianluca Pagliuca e Nazionale di calcio della Spagna · Nazionale di calcio della Spagna e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Paolo Mantovani

Nato a Roma dove visse sino alla fine della guerra.

Gianluca Pagliuca e Paolo Mantovani · Paolo Mantovani e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Gianluca Pagliuca e Roberto Baggio · Roberto Baggio e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gianluca Pagliuca e Roma · Roma e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Gianluca Pagliuca e Serie A 1990-1991 · Serie A 1990-1991 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Serie A 1994-1995

Il campionato di Serie A 1994-1995 è stato il novantatreesimo campionato italiano di calcio e il sessantatreesimo a girone unico.

Gianluca Pagliuca e Serie A 1994-1995 · Serie A 1994-1995 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Gianluca Pagliuca e UEFA Europa League · Stadio Luigi Ferraris e UEFA Europa League · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria

L'Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Gianluca Pagliuca e Unione Calcio Sampdoria · Stadio Luigi Ferraris e Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gianluca Pagliuca e Stadio Luigi Ferraris

Gianluca Pagliuca ha 194 relazioni, mentre Stadio Luigi Ferraris ha 135. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 5.47% = 18 / (194 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gianluca Pagliuca e Stadio Luigi Ferraris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »