Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gianluigi Buffon e Nazionale di calcio della Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gianluigi Buffon e Nazionale di calcio della Francia

Gianluigi Buffon vs. Nazionale di calcio della Francia

Considerato uno dei migliori portieri della storia del calcio, è diventato campione del mondo nel 2006 e vicecampione d'Europa nel 2012 con la nazionale italiana. La nazionale di calcio della Francia (fr. équipe de France de football) è la rappresentativa calcistica della Francia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Analogie tra Gianluigi Buffon e Nazionale di calcio della Francia

Gianluigi Buffon e Nazionale di calcio della Francia hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 2012, Campionato europeo di calcio 2024, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1990, Campionato mondiale di calcio 2006, Capitano (calcio), Commissario tecnico, Fabio Cannavaro, FIFA, FIFA Confederations Cup, FIFA Confederations Cup 2009, FIFA Confederations Cup 2013, Finale del campionato mondiale di calcio 2006, Francia, La Gazzetta dello Sport, Lilian Thuram, Parco dei Principi, Tiri di rigore, UEFA, Zinédine Zidane.

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Berlino e Gianluigi Buffon · Berlino e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio UEFA, noto ufficialmente con il nome commerciale di UEFA EURO dal 1996, è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili europee.

Campionato europeo di calcio e Gianluigi Buffon · Campionato europeo di calcio e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2012

Il campionato europeo di calcio 2012 o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la quattordicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'UEFA.

Campionato europeo di calcio 2012 e Gianluigi Buffon · Campionato europeo di calcio 2012 e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2024

Il campionato europeo di calcio 2024 o UEFA EURO 2024, noto anche come Germania 2024, è stata la 17ª edizione del campionato europeo di calcio, che si è disputato in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2024.

Campionato europeo di calcio 2024 e Gianluigi Buffon · Campionato europeo di calcio 2024 e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio è la massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Campionato mondiale di calcio e Gianluigi Buffon · Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 fu la 14ª edizione della massima competizione calcistica per squadre nazionali maschili organizzata dalla FIFA.

Campionato mondiale di calcio 1990 e Gianluigi Buffon · Campionato mondiale di calcio 1990 e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA 2006 (in tedesco: Fußball-Weltmeisterschaft 2006, in inglese: 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stato la diciottesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Gianluigi Buffon · Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Gianluigi Buffon · Capitano (calcio) e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico, spesso abbreviato con l'acronimo CT, è l'allenatore di una nazionale sportiva; viene nominato dalla federazione che gestisce e regolamenta la pratica dello sport in questione nello stato in questione.

Commissario tecnico e Gianluigi Buffon · Commissario tecnico e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Fabio Cannavaro

Considerato uno dei più grandi difensori della propria generazione se non uno dei migliori della storia del calcio, nel 2006 si è aggiudicato il Pallone d'oro (quinto italiano vincitore del premio, dopo l'oriundo Omar Sívori, Gianni Rivera, Paolo Rossi e Roberto Baggio) ed è stato eletto FIFA World Player of the Year.

Fabio Cannavaro e Gianluigi Buffon · Fabio Cannavaro e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

FIFA

La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

FIFA e Gianluigi Buffon · FIFA e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup

La Confederations Cup è stata una competizione calcistica per nazionali maschili organizzata dalla FIFA tra il 1992 e il 2017. Tenutasi storicamente ad intervalli variabili, nella sua forma più recente (dal 2005 al 2017) si disputò a cadenza quadriennale, nell'anno precedente al campionato mondiale, all'interno dello stesso paese che avrebbe poi organizzato la rassegna iridata; tra il 1997 e il 2003 ebbe luogo, altresì, a cadenza biennale durante gli anni dispari.

FIFA Confederations Cup e Gianluigi Buffon · FIFA Confederations Cup e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2009

La FIFA Confederations Cup 2009 (in afrikaans: FIFA Konfederasiebeker 2009) fu l'8ª edizione della FIFA Confederations Cup, torneo organizzato dalla FIFA riservato alle squadre nazionali campioni mondiali e campioni continentali in carica.

FIFA Confederations Cup 2009 e Gianluigi Buffon · FIFA Confederations Cup 2009 e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2013

La FIFA Confederations Cup 2013 (in portoghese: Copa das Confederações FIFA 2013) è stata la 9ª edizione della Coppa delle confederazioni organizzata dalla FIFA.

FIFA Confederations Cup 2013 e Gianluigi Buffon · FIFA Confederations Cup 2013 e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Finale del campionato mondiale di calcio 2006

La finale del campionato mondiale di calcio 2006 si tenne il allo Stadio Olimpico di Berlino tra le nazionali di e. L'Italia era alla sua sesta finale, appuntamento dal quale mancava dal 1994, mentre la Francia era alla sua seconda finale in tre edizioni di torneo; come quattro anni prima, tuttavia, si trattò di una finale inedita perché le due compagini non si erano mai incontrate in precedenza nella gara valida per il titolo: unico precedente tra le due in una gara con trofeo in palio era la finale del campionato europeo di sei anni prima, vinto dai francesi.

Finale del campionato mondiale di calcio 2006 e Gianluigi Buffon · Finale del campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Gianluigi Buffon · Francia e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Gianluigi Buffon e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Lilian Thuram

La sua carriera è iniziata nel 1991 al e successivamente proseguita tra, Juventus e Barcellona, ha conquistato numerosi titoli sia a livello nazionale che internazionale, tra cui due scudetti con la maglia bianconera e una Coppa UEFA con quella gialloblù.

Gianluigi Buffon e Lilian Thuram · Lilian Thuram e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Parco dei Principi

Parco dei Principi (o Parc-des-Princes, più formalmente Stade du Parc des Princes) è il nome di tre impianti sportivi polivalenti francesi di Parigi, edificati in successione tra il 1897 e il 1972 sulla stessa area di circa nel XVI ''arrondissement'', nella periferia sudoccidentale della città al confine con Boulogne-Billancourt.

Gianluigi Buffon e Parco dei Principi · Nazionale di calcio della Francia e Parco dei Principi · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore, detti anche comunemente – ma impropriamente – calci di rigore, sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Gianluigi Buffon e Tiri di rigore · Nazionale di calcio della Francia e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA

La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.

Gianluigi Buffon e UEFA · Nazionale di calcio della Francia e UEFA · Mostra di più »

Zinédine Zidane

Soprannominato Zizou, è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio. Cresciuto nel, si afferma nel con cui vince una Coppa Intertoto UEFA.

Gianluigi Buffon e Zinédine Zidane · Nazionale di calcio della Francia e Zinédine Zidane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gianluigi Buffon e Nazionale di calcio della Francia

Gianluigi Buffon ha 382 relazioni, mentre Nazionale di calcio della Francia ha 266. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.40% = 22 / (382 + 266).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gianluigi Buffon e Nazionale di calcio della Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: