Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianni Marchetti

Indice Gianni Marchetti

Nato nel Rione Monti di Roma, iniziò lo studio del pianoforte da privatista a dodici anni, dopo aver ascoltato una esecuzione della Marcia turca di Mozart; successivamente si iscrisse all'Accademia nazionale di Santa Cecilia continuando anche il regolare corso di studi.

76 relazioni: Accademia navale, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, America del Nord, Anni 1960, Anni 1980, Bioradiofotografie, Bobby Solo, Bobby Vinton, CAM (casa discografica), Cantautore, Cartone animato, Casa privata per le SS, Che sarà/...ma la mia strada sarà breve, Cicciolina amore mio, Citto Maselli, Colpo di stato (film 1969), Coniglio Editore, Dalida, Disposta a tutto (film 1977), Documentario, Editoria musicale, Emanuelle e Françoise (Le sorelline), Emanuelle e le porno notti nel mondo n.2, Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo!, Festival di Sanremo 1965, Francia, Franco Rossetti, Gens, Gianni Puccini, Giovanni Fusco, Ho scoperto che esisto anch'io, I delfini (film), I sette fratelli Cervi, Il sole nella pelle, In fondo al viale/Laura dei giorni andati, Italia, L'occhio selvaggio, La notte della Repubblica, La trasgressione, Le notti porno nel mondo nº 2, Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi, Los Angeles, Luciano Salce, Milano: il clan dei calabresi, Monti (rione di Roma), Muzio Clementi, Nada (cantante), Nascita di una dittatura, New York, Nico Fidenco, ..., Nipoti miei diletti, Notti porno del mondo, Pianoforte, Piero Ciampi, Rai, RCA Italiana, Ricchi e Poveri, Roma, Rosalba Archilletti, Se piangi, se ridi/Sarò un illuso, Sergio Bruni, Sergio Zavoli, Sonata per pianoforte n. 11 (Mozart), Stefano Rosso, Strepitosamente... flop, Toronto, Una di troppo, Una donna dietro la porta, Una lacrima sul viso (brano musicale), Una lacrima sul viso (film), Vincenzo Micocci, Wolfgang Amadeus Mozart, 1970, 1972, 1979, 45 giri. Espandi índice (26 più) »

Accademia navale

L'Accademia navale di Livorno è un ente universitario militare, aperto a entrambi i sessi, che si occupa della formazione tecnica e della preparazione militare degli ufficiali della Marina militare italiana.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Accademia navale · Mostra di più »

Accademia Nazionale di Santa Cecilia

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Accademia Nazionale di Santa Cecilia · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e America del Nord · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Anni 1980 · Mostra di più »

Bioradiofotografie

Bioradiofotografie è il terzo album di Stefano Rosso.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Bioradiofotografie · Mostra di più »

Bobby Solo

Nato a Roma in una famiglia originaria del nord-est italiano (la madre è giuliana ed il padre friulano), sin dall'adolescenza si interessa di musica, e in particolare di rock'n'roll, diventando un fan di Elvis Presley, artista a cui si ispira nello stile e nel modo di cantare.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Bobby Solo · Mostra di più »

Bobby Vinton

Nato a Canonsburg in Pennsylvania, Bobby Vinton era figlio di un leader di una band locale molto popolare, Stan Vinton (Stanley Vintula, Sr.). A 16 anni, Bobby mise insieme la sua prima band, che suonava nei club intorno all'area di Pittsburgh.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Bobby Vinton · Mostra di più »

CAM (casa discografica)

La CAM s.r.l. (acronimo di Creazioni Artistiche Musicali) è una casa discografica italiana attiva dalla fine degli anni cinquanta.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e CAM (casa discografica) · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Cantautore · Mostra di più »

Cartone animato

loop. Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon (termine invariato al plurale), è un'opera audiovisiva d'animazione.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Cartone animato · Mostra di più »

Casa privata per le SS

Casa privata per le SS è un film del 1977 diretto da Bruno Mattei.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Casa privata per le SS · Mostra di più »

Che sarà/...ma la mia strada sarà breve

Che sarà/...Ma la mia strada sarà breve è un singolo del gruppo musicale Ricchi e Poveri pubblicato dalla Apollo nel 1971.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Che sarà/...ma la mia strada sarà breve · Mostra di più »

Cicciolina amore mio

Cicciolina amore mio è un film del 1979 diretto da Amasi Damiani, Bruno Mattei e Riccardo Schicchi.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Cicciolina amore mio · Mostra di più »

Citto Maselli

Nato in una famiglia d'origine molisana, cresce in un ambiente ricco di stimoli: suo padre è un critico d'arte la cui casa è frequentata da importanti scrittori.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Citto Maselli · Mostra di più »

Colpo di stato (film 1969)

Colpo di stato è un film commedia italiano del 1969, diretto da Luciano Salce.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Colpo di stato (film 1969) · Mostra di più »

Coniglio Editore

La Coniglio Editore è stata una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Coniglio Editore · Mostra di più »

Dalida

A causa della depressione che da lungo tempo l'accompagnava, si è tolta la vita il 3 maggio 1987 con un'overdose di barbiturici, a distanza di vent'anni da un primo tentativo di suicidio, vent'anni dopo la morte del cantante italiano Luigi Tenco col quale, secondo la stampa dell'epoca, aveva avuto un legame sentimentale e a distanza di dieci anni, da un secondo tentativo.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Dalida · Mostra di più »

Disposta a tutto (film 1977)

Disposta a tutto è un film del 1977 diretto e scritto da Giorgio Stegani.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Disposta a tutto (film 1977) · Mostra di più »

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Documentario · Mostra di più »

Editoria musicale

L'editoria musicale o stampa musicale è quella branca dell'editoria che si occupa della stampa di materiale musicale, come partiture, spartiti ed edizioni critiche, ad uso degli esecutori.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Editoria musicale · Mostra di più »

Emanuelle e Françoise (Le sorelline)

Emanuelle e Françoise (Le sorelline) è un film del 1975, diretto da Joe D'Amato e da Bruno Mattei (non accreditato).

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Emanuelle e Françoise (Le sorelline) · Mostra di più »

Emanuelle e le porno notti nel mondo n.2

Emanuelle e le porno notti nel mondo n.2 è un film del 1978 diretto da Bruno Mattei con lo pseudonimo di J. Metheus.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Emanuelle e le porno notti nel mondo n.2 · Mostra di più »

Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo!

Fai in fretta ad uccidermi...

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo! · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1965

Il 15º Festival della canzone italiana si tenne al salone delle feste del casinò di Sanremo dal 28 al 30 gennaio 1965 e fu condotto, per la terza volta consecutiva, da Mike Bongiorno, che fu affiancato da Grazia Maria Spina.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Festival di Sanremo 1965 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Francia · Mostra di più »

Franco Rossetti

Dal 1967 fu sceneggiatore di film, soprattutto western.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Franco Rossetti · Mostra di più »

Gens

Nell'antica Roma, la gens (pl. gentes) era un gruppo di famiglie che si riconosceva in un antenato comune e praticava culti comuniGuido Clemente, Guida alla storia romana.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Gens · Mostra di più »

Gianni Puccini

Figlio dello scrittore Mario e di Sandra Simoncini, fratello di Massimo Mida, anche lui regista, Gianni Puccini fu redattore della rivista Cinema, di cui fu anche Direttore (con Domenico Purificato quale direttore responsabile) sostituendo Vittorio Mussolini per un breve periodo a partire dal 25 luglio, prima della chiusura del periodico a causa degli eventi bellici alla fine del 1943.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Gianni Puccini · Mostra di più »

Giovanni Fusco

Giovanni Fusco, nato in provincia di Benevento nel 1906 da Carlo e da Teresa Folena.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Giovanni Fusco · Mostra di più »

Ho scoperto che esisto anch'io

Ho scoperto che esisto anch'io è il terzo album della cantante italiana Nada pubblicato nel 1973 dalla RCA Italiana.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Ho scoperto che esisto anch'io · Mostra di più »

I delfini (film)

I delfini è un film del 1960 diretto da Francesco Maselli.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e I delfini (film) · Mostra di più »

I sette fratelli Cervi

I sette fratelli Cervi è un film del 1968, diretto da Gianni Puccini e ispirato a un fatto realmente accaduto della Resistenza italiana, concernente i fratelli Cervi.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e I sette fratelli Cervi · Mostra di più »

Il sole nella pelle

Il sole nella pelle è un film italiano diretto da Giorgio Stegani che ha per protagonista la giovanissima Ornella Muti, alla sua seconda interpretazione cinematografica da protagonista.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Il sole nella pelle · Mostra di più »

In fondo al viale/Laura dei giorni andati

In fondo al viale/Laura dei giorni andati è il primo 45 giri del gruppo messinese dei Gens, pubblicato dalla Det nel 1968.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e In fondo al viale/Laura dei giorni andati · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Italia · Mostra di più »

L'occhio selvaggio

L'occhio selvaggio è un film del 1967, diretto dal regista Paolo Cavara.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e L'occhio selvaggio · Mostra di più »

La notte della Repubblica

La notte della Repubblica è stata una trasmissione televisiva di approfondimento giornalistico sugli anni di piombo condotta da Sergio Zavoli su Rai 2 per 18 puntate, della durata di circa 45 ore complessive.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e La notte della Repubblica · Mostra di più »

La trasgressione

La trasgressione è un film drammatico, distribuito nelle sale italiane nel 1987, diretto da Fabrizio Rampelli.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e La trasgressione · Mostra di più »

Le notti porno nel mondo nº 2

Le notti porno nel mondo nº2 è un film del 1978, diretto da Joe D'Amato.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Le notti porno nel mondo nº 2 · Mostra di più »

Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi

Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi è un singolo discografico a 45 giri inciso nel 1961 da Nico Fidenco.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Los Angeles · Mostra di più »

Luciano Salce

Luciano Salce nasce a Roma da una famiglia borghese; rimane orfano della madre appena nato, colpita da febbre puerperale; la donna si chiamava Clara Sponza, aveva 22 anni ed era originaria di Pesaro.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Luciano Salce · Mostra di più »

Milano: il clan dei calabresi

Milano: il clan dei calabresi è un film del 1974 diretto da Giorgio Stegani, interpretato da Antonio Sabàto, Silvia Monti e Pier Paolo Capponi.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Milano: il clan dei calabresi · Mostra di più »

Monti (rione di Roma)

Monti è il primo rione di Roma, indicato con R. I. Il nome deriva dal fatto che con il termine li monti si intendeva la vasta zona, poco abitata, che comprendeva il colle Esquilino, il Viminale, parte del Quirinale e del Celio fino al confine delle Mura aureliane.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Monti (rione di Roma) · Mostra di più »

Muzio Clementi

Nacque primo di sette figli, da Nicolò Clementi, un argentiere romano molto rispettato, e Madalena Caisar, indicata negli Status animarum di S. Lorenzo in Damaso come "romana".

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Muzio Clementi · Mostra di più »

Nada (cantante)

Figlia d'arte (il padre è un clarinettista), Nada Malanima è nata a Gabbro, una frazione di Rosignano Marittimo in provincia di Livorno.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Nada (cantante) · Mostra di più »

Nascita di una dittatura

Nascita di una dittatura è una trasmissione televisiva del 1972 in sei puntate condotta da Sergio Zavoli sugli anni che precedettero l'ascesa del fascismo.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Nascita di una dittatura · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e New York · Mostra di più »

Nico Fidenco

Fidenco era già in forza alla RCA Italiana a Roma, nella quale era stato introdotto da Franco Migliacci, come cantautore.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Nico Fidenco · Mostra di più »

Nipoti miei diletti

Nipoti miei diletti è un film del 1974, diretto dal regista Franco Rossetti.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Nipoti miei diletti · Mostra di più »

Notti porno del mondo

Notti porno del mondo è un documentario del 1977, diretto da Bruno Mattei e Joe D'Amato (non accreditato).

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Notti porno del mondo · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Pianoforte · Mostra di più »

Piero Ciampi

Piero Ciampi nacque a Livorno, in via Roma, proprio di fronte alla casa in cui nacque Amedeo Modigliani, dal secondo matrimonio del padre che era commerciante di pelli.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Piero Ciampi · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Rai · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e RCA Italiana · Mostra di più »

Ricchi e Poveri

I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale italiano, nato artisticamente nel 1967, a Genova.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Ricchi e Poveri · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Roma · Mostra di più »

Rosalba Archilletti

Si trasferisce con la famiglia a Roma, dove, mentre studia al liceo artistico, inizia ad esibirsi nei locali cittadini; nel 1967 vince un concorso di musica leggera bandito dall'ENAL, e l'anno successivo partecipa al Festival di Castrocaro con le canzoni Quando sei con me e Con un ciao, vincendolo insieme a Paolo Mengoli ed ottenendo quindi un contratto discografico con la Dischi Ricordi.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Rosalba Archilletti · Mostra di più »

Se piangi, se ridi/Sarò un illuso

Se piangi, se ridi/Sarò un illuso è un singolo di Bobby Solo, pubblicato nel 1965 dalla Dischi Ricordi.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Se piangi, se ridi/Sarò un illuso · Mostra di più »

Sergio Bruni

A nove anni s'iscrisse a una scuola serale di musica e a undici diventò suonatore di clarinetto nella banda del paese, realizzando così la sua prima esperienza da musicista.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Sergio Bruni · Mostra di più »

Sergio Zavoli

Debutta a soli vent'anni nel 1943 sul periodico dei Gruppi Universitari Fascisti riminesi Testa di Ponte, che venne chiuso lo stesso anno in seguito alla caduta del fascismo.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Sergio Zavoli · Mostra di più »

Sonata per pianoforte n. 11 (Mozart)

La sonata per pianoforte n. 11 (Klaviersonate Nummer 11) in La maggiore K 331 (K6 300i) è una composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Sonata per pianoforte n. 11 (Mozart) · Mostra di più »

Stefano Rosso

Figlio di Bruno e di Iole (a cui dedicherà in seguito la canzone Mamma Iole), dopo aver conseguito la licenza media, inizia a lavorare come garzone di un fornaio.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Stefano Rosso · Mostra di più »

Strepitosamente... flop

Strepitosamente...

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Strepitosamente... flop · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Toronto · Mostra di più »

Una di troppo

Una di troppo è un film del 1982, diretto da Pino Tosini.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Una di troppo · Mostra di più »

Una donna dietro la porta

Una donna dietro la porta è un film del 1982, diretto da Pino Tosini.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Una donna dietro la porta · Mostra di più »

Una lacrima sul viso (brano musicale)

Una lacrima sul viso è una canzone composta da Mogol e Bobby Solo presentata al Festival di Sanremo 1964 nell'interpretazione dello stesso Bobby Solo, in abbinamento con il cantante statunitense Frankie Laine, che lo eseguì in inglese con il titolo For Your Love.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Una lacrima sul viso (brano musicale) · Mostra di più »

Una lacrima sul viso (film)

Una lacrima sul viso è un film del 1964 diretto da Ettore Maria Fizzarotti.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Una lacrima sul viso (film) · Mostra di più »

Vincenzo Micocci

Vincenzo Micocci è uno dei più celebri discografici italiani: ha lavorato come direttore artistico alla RCA Italiana e alla Dischi Ricordi, dopodiché è stato il fondatore della Parade, della It e della Una sors coniunxit.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Vincenzo Micocci · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e 1970 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e 1972 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e 1979 · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

Nuovo!!: Gianni Marchetti e 45 giri · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »