Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianni Morandi e The Rokes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gianni Morandi e The Rokes

Gianni Morandi vs. The Rokes

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti. The Rokes sono stati un gruppo pop rock inglese, che ha raggiunto il successo in Italia, vendendo più di 5 milioni di dischi, 17 singoli 45 giri, 5 album 33 giri e contendendo all'Equipe 84 il titolo di principale band del beat italiano.

Analogie tra Gianni Morandi e The Rokes

Gianni Morandi e The Rokes hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Altissima pressione, Cantagiro 1966, Chitarra, Daniele D'Anza, Enzo Trapani, Giovani (periodico), Lucio Dalla, Mogol, Nomadi, Rai, Rita Pavone, Roma, Stati Uniti d'America, The Beatles.

Altissima pressione

Altissima pressione è un film del 1965 diretto da Enzo Trapani.

Altissima pressione e Gianni Morandi · Altissima pressione e The Rokes · Mostra di più »

Cantagiro 1966

La manifestazione è presentata da Nuccio Costa e da Mario Carotenuto.

Cantagiro 1966 e Gianni Morandi · Cantagiro 1966 e The Rokes · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Gianni Morandi · Chitarra e The Rokes · Mostra di più »

Daniele D'Anza

Fu assai attivo nella regia di film per la televisione e serie televisive e, in modo minore, di film destinati al cinema.

Daniele D'Anza e Gianni Morandi · Daniele D'Anza e The Rokes · Mostra di più »

Enzo Trapani

Fu aiuto regista di Roberto Rossellini e di René Clair.

Enzo Trapani e Gianni Morandi · Enzo Trapani e The Rokes · Mostra di più »

Giovani (periodico)

Giovani (dal 1970 Qui giovani) fu un'importante rivista musicale settimanale italiana degli anni sessanta e anni settanta.

Gianni Morandi e Giovani (periodico) · Giovani (periodico) e The Rokes · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

Gianni Morandi e Lucio Dalla · Lucio Dalla e The Rokes · Mostra di più »

Mogol

Noto presso il grande pubblico con lo pseudonimo Mogol è ricordato anzitutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia stato di respiro più largo, fin dai primissimi anni Sessanta.

Gianni Morandi e Mogol · Mogol e The Rokes · Mostra di più »

Nomadi

I Nomadi sono un gruppo musicale italiano, fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio.

Gianni Morandi e Nomadi · Nomadi e The Rokes · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Gianni Morandi e Rai · Rai e The Rokes · Mostra di più »

Rita Pavone

Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura.

Gianni Morandi e Rita Pavone · Rita Pavone e The Rokes · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gianni Morandi e Roma · Roma e The Rokes · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Gianni Morandi e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e The Rokes · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Gianni Morandi e The Beatles · The Beatles e The Rokes · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gianni Morandi e The Rokes

Gianni Morandi ha 318 relazioni, mentre The Rokes ha 117. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.22% = 14 / (318 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gianni Morandi e The Rokes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »