Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianni Morbidelli e Jordan Grand Prix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gianni Morbidelli e Jordan Grand Prix

Gianni Morbidelli vs. Jordan Grand Prix

Ritenuto un ottimo collaudatore, era considerato una delle migliori promesse dell'automobilismo italiano nei primi anni '90. Jordan Grand Prix è stato un team di Formula 1 (In Formula 1 dal 1991 al 2005) vincitore di 4 Gran Premi, fondato da Eddie Jordan negli anni 1980, dopo aver gareggiato in Formula 3 e Formula 3000.

Analogie tra Gianni Morbidelli e Jordan Grand Prix

Gianni Morbidelli e Jordan Grand Prix hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1991, Campionato mondiale di Formula 1 1992, Campionato mondiale di Formula 1 1993, Campionato mondiale di Formula 1 1994, Campionato mondiale di Formula 1 1995, Campionato mondiale di Formula 1 1997, Formula 1, Formula 3, Formula 3000, Gran Premio del Belgio 1994, Minardi, Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1991

La stagione 1991 del Campionato mondiale di Formula 1 è stata la 42ª nella storia della categoria ad assegnare il Titolo Piloti e la 33ª ad assegnare quello Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1991 e Gianni Morbidelli · Campionato mondiale di Formula 1 1991 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1992

Il campionato mondiale di Formula 1 1992 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 43ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 34ª stagione ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1992 e Gianni Morbidelli · Campionato mondiale di Formula 1 1992 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1993

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gianni Morbidelli · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1994

Il campionato mondiale di Formula 1 1994 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 45ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher su Benetton, e la 37ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 1994 e Gianni Morbidelli · Campionato mondiale di Formula 1 1994 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1995

Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima ed unica volta dalla Benetton.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Gianni Morbidelli · Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1997

Il campionato mondiale di Formula 1 1997 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 48ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Jacques Villeneuve su Williams, e la 40ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 1997 e Gianni Morbidelli · Campionato mondiale di Formula 1 1997 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Gianni Morbidelli · Formula 1 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Formula 3 e Gianni Morbidelli · Formula 3 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Formula 3000

La Formula 3000 è una categoria motoristica sorta nel 1985 per prendere il posto della Formula 2.

Formula 3000 e Gianni Morbidelli · Formula 3000 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1994

Il Gran Premio del Belgio 1994 fu l'undicesimo appuntamento mondiale della stagione 1994, disputato il 28 agosto sul circuito di Circuito di Spa-Francorchamps.

Gianni Morbidelli e Gran Premio del Belgio 1994 · Gran Premio del Belgio 1994 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Gianni Morbidelli e Minardi · Jordan Grand Prix e Minardi · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gianni Morbidelli e Scuderia Ferrari · Jordan Grand Prix e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gianni Morbidelli e Jordan Grand Prix

Gianni Morbidelli ha 133 relazioni, mentre Jordan Grand Prix ha 152. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.21% = 12 / (133 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gianni Morbidelli e Jordan Grand Prix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »