Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianpiero Combi e Serie A 1931-1932

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gianpiero Combi e Serie A 1931-1932

Gianpiero Combi vs. Serie A 1931-1932

Insieme a Ricardo Zamora e František Plánička, è ritenuto da molti il miglior estremo difensore dell'anteguerra, nonché uno dei più forti portieri europei del XX secolo (16º classificato nella graduatoria stilata dall'IFFHS). La Serie A 1931-1932 fu il massimo livello della 32ª edizione del campionato italiano di calcio e la terza giocata con la formula del girone unico.

Analogie tra Gianpiero Combi e Serie A 1931-1932

Gianpiero Combi e Serie A 1931-1932 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Foot-Ball Club Juventus 1931-1932, Italia, Pietro Arcari, Roma, Serie A, Serie A 1930-1931, Serie A 1932-1933, Torino, Umberto Caligaris, Virginio Rosetta.

Foot-Ball Club Juventus 1931-1932

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1931-1932.

Foot-Ball Club Juventus 1931-1932 e Gianpiero Combi · Foot-Ball Club Juventus 1931-1932 e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Gianpiero Combi e Italia · Italia e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Pietro Arcari

Fratello di Carlo, Angelo e Bruno, è anche conosciuto come Arcari III.

Gianpiero Combi e Pietro Arcari · Pietro Arcari e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gianpiero Combi e Roma · Roma e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Gianpiero Combi e Serie A · Serie A e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Serie A 1930-1931

La Serie A 1930-1931 fu il massimo livello della 31ª edizione del campionato italiano di calcio e la seconda giocata con la formula del girone unico.

Gianpiero Combi e Serie A 1930-1931 · Serie A 1930-1931 e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Serie A 1932-1933

La Serie A 1932-1933 fu il massimo livello della trentatreesima edizione del campionato italiano di calcio e la quarta giocata con la formula del girone unico.

Gianpiero Combi e Serie A 1932-1933 · Serie A 1931-1932 e Serie A 1932-1933 · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Gianpiero Combi e Torino · Serie A 1931-1932 e Torino · Mostra di più »

Umberto Caligaris

Legò la sua attività calcistica principalmente a due squadre: e, ottenendo con quest'ultima i suoi principali successi durante i suoi 8 anni di militanza a cavallo degli anni 20 e 30 del XX secolo.

Gianpiero Combi e Umberto Caligaris · Serie A 1931-1932 e Umberto Caligaris · Mostra di più »

Virginio Rosetta

Ritenuto il primo calciatore professionista nel Paese, ha vinto otto campionati di lega, due dei quali con la e gli altri sei con la, club quest'ultimo nel quale militò per quattordici anni diventando uno dei suoi uomini-simbolo, nonché suo capitano dal 1929 al 1935; due Coppe Internazionali (1927-1930 e 1933-1935) e un campionato mondiale (1934) con l'.

Gianpiero Combi e Virginio Rosetta · Serie A 1931-1932 e Virginio Rosetta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gianpiero Combi e Serie A 1931-1932

Gianpiero Combi ha 62 relazioni, mentre Serie A 1931-1932 ha 172. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.27% = 10 / (62 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gianpiero Combi e Serie A 1931-1932. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »