Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giappone e Kaoru Ishikawa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giappone e Kaoru Ishikawa

Giappone vs. Kaoru Ishikawa

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Fu un professore universitario e un influente innovatore della gestione della qualità piuttosto conosciuto in Nord America per il Diagramma di Ishikawa o diagramma causa-effetto (noto anche come Diagramma a spina di pesce) usato nell'analisi dei processi industriali.

Analogie tra Giappone e Kaoru Ishikawa

Giappone e Kaoru Ishikawa hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Nippon Telegraph and Telephone, Seconda guerra mondiale, Università imperiale di Tokyo.

Nippon Telegraph and Telephone

Nippon Telegraph and Telephone (日本電信電話株式会社), abbreviato in NTT, è una compagnia telefonica giapponese, tra le maggiori al mondo per quote di mercato e giro d'affari.

Giappone e Nippon Telegraph and Telephone · Kaoru Ishikawa e Nippon Telegraph and Telephone · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Giappone e Seconda guerra mondiale · Kaoru Ishikawa e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Università imperiale di Tokyo

L', abbreviata spesso in è la più prestigiosa università del Giappone.

Giappone e Università imperiale di Tokyo · Kaoru Ishikawa e Università imperiale di Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giappone e Kaoru Ishikawa

Giappone ha 715 relazioni, mentre Kaoru Ishikawa ha 19. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.41% = 3 / (715 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giappone e Kaoru Ishikawa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »