Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giappone e Pyrus pyrifolia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giappone e Pyrus pyrifolia

Giappone vs. Pyrus pyrifolia

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Il nashi o pero giapponese (nome scientifico Pyrus pyrifolia (Burm.f.) Nakai, 1926) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee e al genere Pyrus, il cui frutto è comunemente conosciuto anche come pera-mela o pera asiatica.

Analogie tra Giappone e Pyrus pyrifolia

Giappone e Pyrus pyrifolia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Clima subtropicale, Corea del Sud, Lingua giapponese, XIX secolo, XX secolo, Zona temperata.

Clima subtropicale

Il clima subtropicale è un clima che si riscontra generalmente nella zona posta tra il Tropico del Cancro e i 40° di latitudine nord nell'emisfero boreale e tra il Tropico del Capricorno e i 40° di latitudine sud dell'emisfero australe.

Clima subtropicale e Giappone · Clima subtropicale e Pyrus pyrifolia · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Corea del Sud e Giappone · Corea del Sud e Pyrus pyrifolia · Mostra di più »

Lingua giapponese

La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Giappone e Lingua giapponese · Lingua giapponese e Pyrus pyrifolia · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Giappone e XIX secolo · Pyrus pyrifolia e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Giappone e XX secolo · Pyrus pyrifolia e XX secolo · Mostra di più »

Zona temperata

Per zona temperata si intende l'area geografica compresa tra i 30 e i 60 gradi di latitudine (altri indicano con tale nome, in ogni emisfero, la zona compresa tra il tropico e il circolo polare).

Giappone e Zona temperata · Pyrus pyrifolia e Zona temperata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giappone e Pyrus pyrifolia

Giappone ha 715 relazioni, mentre Pyrus pyrifolia ha 51. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.78% = 6 / (715 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giappone e Pyrus pyrifolia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »