Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giardino Jacquard e Schio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giardino Jacquard e Schio

Giardino Jacquard vs. Schio

Il giardino Jacquard, o giardino del Lanificio Rossi, è un giardino all'inglese tardoromantico situato nel centro storico di Schio (Vicenza), proprio di fronte alla sede storica del lanificio e realizzato tra il 1859 e il 1878, su commissione dell'industriale Alessandro Rossi, dall'architetto vicentino Antonio Caregaro Negrin. Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Analogie tra Giardino Jacquard e Schio

Giardino Jacquard e Schio hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Rossi (imprenditore), Antonio Caregaro Negrin, Lanerossi, Nicolò Tron (politico e imprenditore), Provincia di Vicenza, Veneto.

Alessandro Rossi (imprenditore)

Fu deputato e poi senatore del Regno d'Italia; riuscì a risollevare l'economia scledense portando grandi riforme e innovazioni soprattutto nell'industria laniera facendo della Lanerossi (industria fondata dal padre) una delle maggiori industrie italiane.

Alessandro Rossi (imprenditore) e Giardino Jacquard · Alessandro Rossi (imprenditore) e Schio · Mostra di più »

Antonio Caregaro Negrin

Nato da Domenico Caregaro e da Maddalena Negrin, entrambi provenienti da famiglie di capomastri (il padre assunse il doppio cognome essendo divenuto proprietario della fortunata impresa edile della moglie), fu introdotto all'architettura grazie a un corso di disegno tecnico e ad alcuni suoi insegnanti che, intuendo le sue potenzialità, gli impartirono lezioni private.

Antonio Caregaro Negrin e Giardino Jacquard · Antonio Caregaro Negrin e Schio · Mostra di più »

Lanerossi

Il Lanificio Rossi (poi abbreviato in Lanerossi) di Schio è stato uno dei maggiori lanifici italiani.

Giardino Jacquard e Lanerossi · Lanerossi e Schio · Mostra di più »

Nicolò Tron (politico e imprenditore)

Nicolò Tron, nobile veneziano, fu ambasciatore giovanissimo della Repubblica di Venezia presso la corte inglese; di ritorno in Italia, cercò di importare le novità tecnologiche e organizzative viste all'estero fondando il lanificio di Schio, organizzando con criteri moderni le sue tenute agricole e attivandosi in campo politico per favorire e incentivare le imprese venete.

Giardino Jacquard e Nicolò Tron (politico e imprenditore) · Nicolò Tron (politico e imprenditore) e Schio · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Giardino Jacquard e Provincia di Vicenza · Provincia di Vicenza e Schio · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Giardino Jacquard e Veneto · Schio e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giardino Jacquard e Schio

Giardino Jacquard ha 67 relazioni, mentre Schio ha 299. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.64% = 6 / (67 + 299).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giardino Jacquard e Schio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »