Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giardino all'inglese e Villa Niccolini (Camugliano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giardino all'inglese e Villa Niccolini (Camugliano)

Giardino all'inglese vs. Villa Niccolini (Camugliano)

Il giardino all'inglese è un tipo di giardino sviluppato nel corso del Settecento che, al contrario di quelli geometrici, non si avvale più di elementi per definire e circoscrivere lo spazio, come fondali, quinte arboree o prospettive, ma si basa sull'accostamento e sull'avvicendarsi di elementi naturali e artificiali, tra cui, grotte, ruscelli, alberi secolari, cespugli, pagode, pergole, tempietti e rovine, che chi passeggia scopre senza mai arrivare ad una visione d'insieme, un luogo comunque in cui la natura non è mai incolta, anche quando assume un carattere selvaggio. Villa Niccolini, già Villa Medicea di Camugliano si trova a est di Ponsacco (provincia di Pisa), nei pressi di un piccolo borgo di origine feudale, Camugliano.

Analogie tra Giardino all'inglese e Villa Niccolini (Camugliano)

Giardino all'inglese e Villa Niccolini (Camugliano) hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giardino all'inglese e Villa Niccolini (Camugliano)

Giardino all'inglese ha 34 relazioni, mentre Villa Niccolini (Camugliano) ha 23. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (34 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giardino all'inglese e Villa Niccolini (Camugliano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »