Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giardino alla francese e Grand Trianon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giardino alla francese e Grand Trianon

Giardino alla francese vs. Grand Trianon

Il giardino alla francese o giardino formale francese (in francese Jardin à la française o Jardin régulier) rappresenta l'espressione del classicismo barocco nell'arte del giardinaggio; uno stile di giardini incentrato sulla simmetria, decorazioni vegetali ricercate, statue, giochi d'acqua e grandiose prospettive che si perdono nelle foreste naturali. Il Grand Trianon o Trianon di marmo è un palazzo che Luigi XIV fece costruire vicino a Versailles in Francia.

Analogie tra Giardino alla francese e Grand Trianon

Giardino alla francese e Grand Trianon hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Françoise-Athénaïs di Montespan, Francia, Louis Le Vau, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, Petit Trianon, Reggia di Versailles, Rivoluzione francese, Russia, Versailles.

Françoise-Athénaïs di Montespan

Nata in una delle più antiche e nobili famiglie di Francia, il Casato di Rochechouart, Madame de Montespan fu chiamata da alcuni «la vera Regina di Francia» durante la sua relazione amorosa con Luigi XIV a causa della pervasività della sua influenza a corte in quel periodo.

Françoise-Athénaïs di Montespan e Giardino alla francese · Françoise-Athénaïs di Montespan e Grand Trianon · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Giardino alla francese · Francia e Grand Trianon · Mostra di più »

Louis Le Vau

Contemporaneo di Mansart e di Jacques Lemercier, Louis le Vau è stato uno dei creatori del classicismo barocco francese, ossia lo stile "Luigi XIV" che ha saputo ben sposarsi con l'arte barocca.

Giardino alla francese e Louis Le Vau · Grand Trianon e Louis Le Vau · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Giardino alla francese e Luigi XIV di Francia · Grand Trianon e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Giardino alla francese e Luigi XV di Francia · Grand Trianon e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena

Figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita era stata insignita del titolo di arciduchessa d'Austria.

Giardino alla francese e Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena · Grand Trianon e Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Petit Trianon

Il Petit Trianon è una zona del parco del castello di Versailles, nelle Yvelines, in Francia, che comprende un piccolo castello circondato da giardini di diversi stili.

Giardino alla francese e Petit Trianon · Grand Trianon e Petit Trianon · Mostra di più »

Reggia di Versailles

La reggia di Versailles, detta anche palazzo o castello di Versailles (in francese château de Versailles) o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza reale dei Borbone di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, posta a circa 20 chilometri ad ovest di Parigi e sorta proprio grazie alla presenza della reggia.

Giardino alla francese e Reggia di Versailles · Grand Trianon e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Giardino alla francese e Rivoluzione francese · Grand Trianon e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Giardino alla francese e Russia · Grand Trianon e Russia · Mostra di più »

Versailles

Versailles (pronuncia francese:; in italiano) è un comune francese di 85 424 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île de France.

Giardino alla francese e Versailles · Grand Trianon e Versailles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giardino alla francese e Grand Trianon

Giardino alla francese ha 163 relazioni, mentre Grand Trianon ha 54. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.07% = 11 / (163 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giardino alla francese e Grand Trianon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »